• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Alopecia, Fda approva nuovo farmaco che fa ricrescere i capelli

Si tratta del baricitinib, era stato sviluppato contro l’artrite reumatoide dall’azienda farmaceutica Eli Lilly, ma ha mostrato di avere potenzialità anche nel trattamento dell’alopecia areata grave

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
16 Giugno 2022
in Mondo, Salute e Benessere, Scienza

La Food and Drug Administration (FDA – ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti farmaceutici) ha approvato un nuovo farmaco orale per il trattamento dell’alopecia areata grave, una malattia autoimmune che provoca la perdita di capelli e di altri peli del corpo a chiazze, e colpisce più di 300mila persone negli Stati Uniti ogni anno. Una condizione che può manifestarsi a qualsiasi età.

Lo ha annunciato la stessa Fda in una nota. Si chiama baricitinib, era stato sviluppato contro l’artrite reumatoide dall’azienda farmaceutica Eli Lilly, ma ha mostrato di avere potenzialità anche nel trattamento dell’alopecia areata.

L’approvazione della Fda si è basata sui risultati di due studi clinici randomizzati e controllati che hanno coinvolto un totale di 1.200 adulti con forme gravi di alopecia areata, il farmaco è in grado di far ricrescere i capelli bloccando l’attacco del sistema immunitario ai follicoli piliferi.

I partecipanti sono stati divisi in tre diversi gruppi: un gruppo placebo, un gruppo che ha ricevuto una dose di due milligrammi ogni giorno e un ulteriore gruppo a cui è stata somministrata una dose di quattro milligrammi ogni giorno. Dopo 36 settimane, a quasi il 40% delle persone del gruppo che ha assunto la dose più alta sono ricresciuti dell’80% i capelli, rispetto a circa il 23% del gruppo a dose inferiore e al 5% del gruppo placebo.

Circa il 45% dei soggetti nel gruppo a dosaggio più significativo ha anche registrato una buona ricrescita delle ciglia e delle sopracciglia. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, quelli più comunemente registrati sono le infezioni del tratto respiratorio superiore, mal di testa, acne, aumento del colesterolo e dell’enzima creatinina fosfochinasi.

“La possibilità di accedere a cure sicure ed efficaci è importante per un numero significativo di statunitensi che soffrono di alopecia grave – ha dichiarato Kendall Marcus, esperto della Fda –. l’approvazione contribuirà a rispondere a un’importante esigenza, non pienamente soddisfatta, per i soggetti affetti da alopecia areata”.

Tags: alopeciaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano: la curva dei contagi torna a crescere, oggi 421 casi

Articolo successivo

Caserta, brutto incidente sul vialone, si scontrano auto e moto: 17enne finisce all’ospedale

Articolo successivo
Dramma a San Cipriano d’Aversa, si sente male nel Tabacchi e muore davanti a tutti

Caserta, brutto incidente sul vialone, si scontrano auto e moto: 17enne finisce all'ospedale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.