• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Villa Literno, ai domiciliari per corruzione il sindaco Tamburrino

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
10 Dicembre 2019
in Cronaca

Nicola Tamburrino, sindaco di Villa Literno, è stato arrestato dai carabinieri nelle prime ore di questa mattina. L’accusa per trentottenne primo cittadino è di corruzione e falso ideologico in atti pubblici. Le indagini sono state condotte dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord ed hanno coinvolto, oltre a Tamburrino, Giuseppe D’Ausilio, ex responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Villa Literno, oggi funzionario nel vicino Comune di Frignano. Ad entrambi sono stati concessi gli arresti domiciliari. I fatti contestati risalgono alla primavera del 2016 e sono relativi ad un permesso per la realizzazione di un centro turistico in via delle Dune richiesto da due imprenditori, Francesco e Salvatore Nicchiniello, padre e figlio, anche loro finiti ai domiciliari. Secondo quanto accertato dalle indagini, dietro il rilascio dell’autorizzazione ci sarebbe stato il pagamento di tangenti da parte dei due imprenditori a Tamburrino e al suo funzionario. Il Comune di Villa Literno, inoltre, avrebbe anche pagato delle parcelle a un professionista per la sua attività a favore dell’ente locale, nonostante le casse comunali fossero in dissesto. Era il periodo delle elezioni amministrative e Tamburrino aveva riproposto la sua candidatura a sindaco, riuscendo a bissare il successo di cinque anni prima con la lista civica ‘#responsabili’ e con quasi il 43% di consensi. Ci sono ancora accertamenti per capire se gli imprenditori Nicchiniello abbiano contraccambiato Tamburrino anche con un sostegno in campagna elettorale.

Ma i Nicchiniello sono coinvolti in un’altra inchiesta che ha colpito il Comune di Lusciano. Non ci sono arresti fra gli amministratori, ma risultano indagati a piede libero il sindaco Nicola Esposito, rieletto un anno fa con una lista civica, un ex assessore, oltre ad alcuni tecnici. I reati contestati sono truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso ideologico, falso materiale, turbativa d’asta e frodi in pubbliche forniture. I fatti si riferiscono all’appalto per ‘Adeguamento e completamento della rete fognaria– 1° stralcio funzionale del Comune di Lusciano’, appalto finanziato dalla Regione Campania tramite fondi europei. I Nicchiniello hanno subito la misura cautelare anche per i fatti di Lusciano.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Condividi1InviaTweet
Articolo precedente

Treno storico, gemellaggio Benevento, Pietrelcina, Assisi e Betlemme

Articolo successivo

Frattaminore, alla Novio Atellano si parla di violenza di genere

Articolo successivo
violenza di genere frattaminore

Frattaminore, alla Novio Atellano si parla di violenza di genere

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.