“Guida turistica della Campania” è la nuova pubblicazione dello scrittore aversano Luigi D’Alesio. Il libro è in vendita in formato cartaceo e e-book su Amazon. Basta digitare il nome e cognome dell’autore per accedere all’account a lui dedicato dalla piattaforma statunitense, dove è possibile reperire anche altri suoi titoli, tra cui Punto d’attracco, romanzo finalista, nel 2009, al ‘Premio internazionale Nanà, nuovi scrittori per l’Europa’.
Un compito impegnativo, quello affrontato da Luigi D’Alesio, che attraverso i testi e le immagini ha cercato di condensare in 220 pagine a colori gli aspetti più seduttivi della nostra Regione, tessendo insieme, antologicamente, l’eccezionale bellezza del paesaggio e del patrimonio artistico-culturale, con il fascino di una storia antica quanto il mondo, condita con la meraviglia e la suggestione di misteri e leggende, miti e aneddoti intriganti e particolari che aleggiano da secoli sul territorio campano.
A ribadire l’assoluta qualità del lavoro svolto da D’Alesio vi è il riconoscimento del patrocinio morale concesso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Campania e dalla Confesercenti interregionale Campania-Molise. La guida ha fatto parte dei prodotti in esposizione nel padiglione della nostra Regione nell’ultima Fiera Internazionale del Turismo italiano, che si è tenuto recentemente a Milano.
E, inoltre, la stessa Regione ha espresso la volontà di distribuire la Guida, in formato ebook con traduzione in inglese, in occasione delle prossime Universiadi estive, che si svolgeranno a Napoli e in vari centri della Campania. Da Aversa parte dunque la più immediata e diretta risposta alla diffamante guida Feltrinelli, Italia del Sud e isole, infarcita di denigranti luoghi comuni sui nostri territori.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post