• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Nella Reggia di Portici arrivano i mercatini di Natale 2022: al via domani 8 dicembre la sesta edizione

Tra la Reggia di Portici e il Galoppatoio Reale 30 espositori daranno vita ai Mercatini di Natale con quattro giorni di eventi da non perdere. Ingresso libero dall’8 all’11 Dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle 21.00

redazione di redazione
7 Dicembre 2022
in Napoli, Società

Dall’8 dicembre al 9 gennaio 2023 si svolgerà a Portici la sesta edizione di ‘Natale in Reggia’, la manifestazione organizzata dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con il Centro Musa e con il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite e patrocinato dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Comune della Città di Portici.

Presenti tanti espositori che proporranno idee regalo, addobbi natalizi, prodotti tipici e specialità gastronomiche. I Mercatini di Natale nella Reggia di Portici saranno arricchiti da tanti eventi e spettacoli che si terranno in questo periodo. Il programma di eventi, dedicato ad adulti e ai più piccoli, si snoderà tra la Reggia di Portici e il Galoppatoio Reale e propone spettacoli, animazione, visite guidate e teatralizzate, seminari, stand di prodotti tipici e artigianato, degustazioni, postazioni scientifiche dove ricercatori e personale del Dipartimento di Agraria esporranno, con esperimenti e dimostrazioni tematiche, le ricerche svolte all’interno della struttura universitaria.

Domani, giovedì 8 dicembre, la giornata di apertura, si parte con i quattro giorni del Mercatino di Natale, dalle ore 10,00, almeno trenta gli espositori che mostreranno la loro merce tra gli spazi del Galoppatoio Reale dando la possibilità ai visitatori di vedere aree inedite della Reggia. Sempre domani, dalle ore 10,00 sarà anche possibile visitare la mostra collettiva di arte contemporanea allestita dall’Accademia Ercolanese al Piano Nobile della Reggia, mentre alle ore 10,30 ci sarà la Banda Musicale nel Complesso Mascabruno che ospiterà Babbo Natale dalla stessa ora. Sempre nel Complesso Mascabruno alle ore 10,30 all’Aula 7 ci sarà la lettura del libro “Il dolore del silenzio “, sulla violenza di genere con l’attrice Nunzia Schiano e tanti altri eventi che troverete di seguito.

I Mercatini di Natale nella Reggia di Portici si terranno nel Galoppatoio Reale e sono ad ingresso libero dall’8 all’11 Dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle 21.00.

Programma di dettaglio del giorno 8 dicembre 2022

  • ore 10.30 – Complesso Mascabruno, Reggia di Portici – Inaugurazione mercatino: Banda musicale di Babbo Natale – Evento gratuito organizzato dal Dipartimento di Agraria.
  • dall’ 8 Dicembre al 9 Gennaio – ore 10.00 – 18.30 nella Reggia di Portici – Piano Nobile – “Cultura, arte e gastronomia all’ombra del Vesuvio” – Mostra collettiva di arte contemporanea.A cura dell’Accademia Ercolanese – Ingresso gratuito. Per info: info@accademiaercolanese.it
  • dalle ore 10.30 – Aula 7 del complesso Mascabruno, Reggia di Portici – Lettura a cura di Nunzia Schiano con la partecipazione di Geltrude Vollaro.Evento gratuito organizzato dal Dipartimento di Agraria.
  • dalle ore 10.30 – vari momenti durante il corso dell’intera giornata – Complesso Mascabruno, Reggia di Portici – Letterina di Natale, Incontri magici con Elfi, Foto con Babbo Natale, Mago Gió
  • ore 11.00 – Zona Eventi Portico 1°Cortile – Complesso Mascabruno – Reggia di Portici – Spettacolo per grandi e piccini del Mago Prestigiatore e illusionista
  • dalle ore 11.30 alle ore 13 – Orto botanico, Reggia di Portici – “una passeggiata succulenta” – Visita tematica alla Serra dell’Orto Botanico dei Musei della Reggia di Portici – Un viaggio alla scoperta degli ambienti più caldi del pianeta e delle relative specie che vi abitano. – Costo: 12 € con ingresso gratuito all’Orto botanico di Portici – prenotazione obbligatoria: https://shop.visitarecentromusa.it L’evento si realizzerà con un gruppo minimo di 10 partecipanti – INFO su: www.centromusa.it | info@centromusa.it | 0812532016
  • ore 11.30 – Aula 7 del complesso Mascabruno , Reggia di Portici – Presentazione del libro “Male nostrum” di Angelo Battagli, letture a cura di Pietro Juliano (Graus edizioni) – Evento gratuito a cura della Libreria Libridine.
  • ore 13.00 – Mascabruno, Reggia di Portici – Concerto itinerante Banda musicale di Babbo Natale – Evento gratuito organizzato dal Dipartimento di Agraria.
  • ore 16.00 – Aula 7 del complesso Mascabruno, Reggia di Portici – Presentazione del libro “Vista Marek” di Arturo Minervini. Modera: Maurizio Zaccone, scrittore – Interviene: Giuseppe Visone, Sostituto procuratore della Dda di Napoli – Evento gratuito a cura del Dipartimento di Agraria
  • ore 16.30 – Reggia di Portici – Salone delle guardie Piano nobile – Lezione di tango aperta a tutti. – Evento gratuito a cura della Associazione Mujeres del Tango
  • ore 17.30 – Reggia di Portici – 1° Cortile complesso Mascabruno – Evento gratuito a cura del Dipartimento di Agraria. – Concerto di Flauti della Orchestra Scarlatti Young
  • ore 17.30 – Reggia di Portici – 1° Cortile complesso Mascabruno
  • ore 18.00 – Aula 7 del complesso Mascabruno , Reggia di Portici – Presentazione del libro “Punti di svista” di Antonio Sepe e Stefania Gimmelli. Evento gratuito a cura della Libreria Libridine.
Tags: mercatini di NatalePorticiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Barra, tenta di rubare un’auto nella notte: rincorso e arrestato

Articolo successivo

Scuola, docenti e ATA: tredicesima e arretrati non per tutti

Articolo successivo
Il virus corre tra i banchi di scuola: il sindaco di Teverola chiude l’Istituto Comprensivo Ungaretti.

Scuola, docenti e ATA: tredicesima e arretrati non per tutti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.