• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Operazione anti Camorra a Ponticelli: 6 arresti nella terra della faida di Napoli est (Video)

Identificati mandante e esecutori dell’attentato dinamitardo a luglio: un ordigno posto all'interno di un veicolo danneggio tre autovetture parcheggiate e le vetrate di diverse abitazioni

redazione di redazione
17 Gennaio 2023
in Cronaca, Napoli

È in corso da questa mattina un’operazione anti Camorra intrapresa a Ponticelli, nell’area est di Napoli, dove da almeno due anni si combatte a colpi di sparatorie, stese e bombe la faida tra il clan De Micco-De Martino e quello De Luca Bossa.

Ci sono mandante ed esecutori materiali dell’attentato dinamitardo messo a segno il 23 luglio 2022 a Ponticelli, tra i sei indagati, di cui tre già detenuti, nei confronti dei quali è stata eseguita una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Ad eseguire la misura gli uomini del Nucleo Investigativo del comando provinciale carabinieri di Napoli.

Tutti gli indagati sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di detenzione illegale di armi ed esplosivi, detenzione di stupefacenti e ricettazione, fatti tutti aggravati dalla finalità di agevolare le attività del clan De Luca-Bossa, operante nel quartiere Ponticelli e rientrante nella sfera di influenza del cartello criminale denominato Alleanza di Secondigliano.

L’indagine sull’operatività del clan De Luca-Bossa, e sulla perdurante contrapposizione armata tra quest’ultimo e quello denominato De Micco – De Martino, ha consentito di identificare appunto mandante e esecutori dell’attentato dinamitardo perpetrato il 23.7.2022 e attuato per colpire il clan rivale De Micco – De Martino. L’ordigno posto all’interno di un veicolo comportò il danneggiamento delle vetrate di diverse abitazioni e di tre autovetture parcheggiate. E inoltre di ricondurre al citato sodalizio la disponibilità di armi e stupefacente, oggetto di sequestro il 9 agosto 2022, sempre a Ponticelli.

 
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Tags: arresticamorraponticelliprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Da domani allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse tra la provincia di Napoli e Caserta

Articolo successivo

Agro aversano, intensificati i controlli dei carabinieri sul territorio: Denunciate 14 persone

Articolo successivo
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto dei carabinieri: identificate 67 persone, 1 denuncia per droga

Agro aversano, intensificati i controlli dei carabinieri sul territorio: Denunciate 14 persone

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.