• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Sport

Stranormannina al via con il progetto “Disabilitiamo le Disabilità”

redazione di redazione
16 Aprile 2019
in Sport
0

È iniziato Il conto alla rovescia per la Stranormannina del prossimo 19 maggio. A scandire i giorni che mancheranno all’evento podistico dedicato ai bambini saranno gli appuntamenti nelle scuole di Aversa del progetto “Disabilitiamo le Disabilità”. I primi due si sono svolti mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, presso la scuola elementare Cimarosa IV Circolo in via Giotto. Organizzato dall’Asd “L’Altra Aversa”, con il coinvolgimento del garante per i diritti dei disabili del Comune di Aversa Vincenzo Della Puca, il progetto “Disabilitiamo le Disabilità” ha l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale dei bambini “speciali”, eliminando tutte quelle barriere che normalmente caratterizzano la comunicazione e l’interazione con gli stessi.

Il progetto è realizzato anche grazie alla collaborazione delle scuole medie ed elementari della città di Aversa, con l’organizzazione di giornate informative in compagnia dei bambini. Dopo il successo dei primi due incontri nella scuola elementare Cimarosa, questi i prossimi appuntamenti: 2 maggio scuola elementare III Circolo plesso Gescal; 3 maggio scuola elementare III Circolo San Giovanni; 6 maggio scuola media Parente; 8 maggio scuola elementare Parente, plessi Diaz e Siani; 9 e 10 maggio scuola media Cimarosa; 14 e 16 maggio Istituto Comprensivo De Curtis.

Il programma avrà la sua naturale conclusione il 19 maggio, con la Stranormannina, che prevede la tradizionale gara inclusiva per i bambini “speciali” e l’Orda Stranormanna, ovvero la Mini Spartan Race, degna e gioiosa replica al Parco Pozzi della festa che lo scorso settembre ha lasciato un ricordo indelebile ai piccoli atleti e ai loro genitori. In occasione della Stranormannina verrà consegnato un ricco pacco gara a tutti i bambini partecipanti. Nello stile della Stranormanna, tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.

“In questi pochi anni abbiamo creato qualcosa di incredibile”, afferma con orgoglio il patron della Stranormanna Peppe Andreozzi. “Stare in compagnia dei bambini speciali ti dà una carica e un’energia senza paragoni. Ti dimentichi di tutto ed entri nel loro mondo. La cosa più bella è la loro meraviglia. La Stranormanna è una grande forza e i bambini speciali lo hanno capito, ma soprattutto hanno capito quanta forza hanno loro e quanto serve l’interazione con gli altri bambini. Grazie a progetti come ‘Disabilitiamo le Disabilità’ possiamo affermare con orgoglio che Il nostro obiettivo di favorire l’inclusione si sta realizzando”. Per le iscrizioni alla Stranormannina si può contattare l’organizzazione tramite il sito web www.stranormanna.com o la pagina Facebook, oppure ci si può recare presso il Gazebo Stranormanna presente ogni sabato pomeriggio in via Roma ad Aversa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: disabilitàstranormannina
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Beni confiscati: recuperate tre strutture a Castel Volturno

Articolo Successivo

Festa della Tammorra, a Parete la seconda tappa

Articolo Successivo

Festa della Tammorra, a Parete la seconda tappa

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.