• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Terra dei fuochi, “Action day” a Ponticelli e Maddaloni: quattro attività commerciali sequestrate

Sono state ventisette le persone identificate, di cui cinque denunciate in quanto lavoratori irregolari o responsabili di illeciti ambientali

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
29 Gennaio 2021
in Cronaca
0
Terra dei fuochi, “Action day” a Ponticelli e Maddaloni: quattro attività commerciali sequestrate

Proseguono le attività delle forze dell’ordine atte alla repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, seguendo la pianificazione stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli insieme a quella di Caserta, le due questure e le forze di polizia, per il contrasto del fenomeno dei roghi del territorio della Terra dei fuochi. Nella giornata di ieri sono state setacciate le strade del quartiere di Ponticelli, nel Comune di Napoli, e quelle di Maddaloni, in provincia di Caserta: per queste attività di verifica sono scesi in campo venticinque equipaggi, per un totale di cinquantasei unità interforze. Sono state controllate otto attività imprenditoriali e commerciali, di cui quattro finite sotto sequestro, e tre veicoli, mentre sono state ventisette le persone identificate, di cui cinque poi denunciate, tra lavoratori irregolari responsabili di illeciti ambientali, e quattro sanzionate. Tra i reati contestati, gestione e smaltimento illecito di rifiuti e degli scarti delle lavorazioni. Sono stati sequestrati, infine, circa 2.020 metri quadri di aree private, e le sanzioni comminate sono arrivate, complessivamente, a 15.332,33 euro.

All’operazione hanno preso parte uomini del raggruppamento Campania dell’esercito, la polizia di Stato e i carabinieri di Ponticelli, la polizia metropolitana, e la polizia locale di Napoli e Marigliano, la guardia di finanza territoriale di San Giovanni a Teduccio e Marcianise e del nucleo Roan partenopeo, personale dell’agenzia del consorzio di Comuni area nolana e dell’Arpac di Napoli, la polizia di Stato di Maddaloni, la polizia provinciale e i carabinieri della forestale di Caserta.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashMaddaloniponticelliterra dei fuochi
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Controlli a Boscoreale, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: un arresto e due denunce

Articolo Successivo

Vaccini in ritardo, De Luca: “Con questi ritmi, in Campania finiremo nel 2022”

Articolo Successivo
De Luca: “Con 1.000 contagi e solo 200 guariti è lockdown”

Vaccini in ritardo, De Luca: "Con questi ritmi, in Campania finiremo nel 2022"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.