L’ardente ondata di caldo africano che ha caratterizzato l’Italia nelle ultime settimane sta per cedere il passo al maltempo. Grazie all’arrivo del ciclone Poppea, un cambiamento significativo delle temperature è atteso nel Paese. Gli esperti di iLMeteo.it segnalano che le temperature massime potrebbero scendere anche di 20 gradi rispetto a quelle attuali.

Il ciclone Poppea sta avanzando dalle Isole Britanniche verso il Mar Mediterraneo, portando con sé un’intensa perturbazione atmosferica sul nostro territorio. La grossa perturbazione prenderà direttamente la rotta verso il Mar Ligure, dove le acque sono particolarmente calde (con temperature fino a +28.3°C registrate a Portofino), è simile a quelle del Golfo del Messico e quasi al Mar Rosso. Il rischio è che queste condizioni trasformino un normale vortice ciclonico in un ciclone tropicale o uragano mediterraneo.
Nello specifico, nei prossimi giorni, il tempo peggiorerà gradualmente. Rovesci temporaleschi sempre più intensi interesseranno prima le zone alpine del Nordovest e poi le aree pianeggianti adiacenti. Previste precipitazioni abbondanti nelle province di Novara, Varese, Lecco, Como, Vercelli, e più tardi anche a Torino e Milano. A partire da domenica 27 agosto, il ciclone causerà un peggioramento ulteriore del tempo, inizialmente nel Nordovest e poi nel Nordest e in Toscana entro sera. Le regioni più colpite da questa ondata di maltempo saranno Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e alto Veneto. Insieme alle piogge, tornerà anche la neve sulle Alpi, sopra i 1700-1900 metri.
Lunedì 28, il ciclone attraverserà il Centro-Nord, portando temporali con piogge intense al Nordest e al Centro (in particolare su Toscana, Umbria e Lazio). Successivamente, le regioni adriatiche centrali, la Campania, la Sardegna e la Calabria verranno colpite. Entro mercoledì 30, il ciclone lascerà l’Italia.
Nel dettaglio:
- Sabato 26: Peggioramento forte al Nordovest; soleggiato e caldo al Centro; prevalenza del sole e aumento del calore al Sud.
- Domenica 27: Maltempo diffuso al Nord; peggioramento nella Toscana, Umbria, Sardegna e alto Lazio entro sera; instabilità leggera in Campania.
- Lunedì 28: Maltempo su Lombardia e Nordest; rovesci e temporali su Toscana, Umbria e Lazio; instabilità leggera in Campania e Calabria.
