Torna anche quest’anno la mostra-evento dedicata ai mattoncini più famosi del mondo, che da sempre attraggono l’interesse e la passione di grandi e piccini che sono cresciuti con la forza creativa delle costruzioni dell’azienda danese.
L’iniziativa è opera della passione del casertano Giovanni Vaccaro, adulti e bambini potranno tuffarsi in questo mondo emozionante con una visita al museo e la partecipazione ad un’area giochi dedicata. La mostra museo aprirà i battenti il 15 maggio per 2 settimane fino al 29 maggio. La mostra si potrà visitare tutti i giorni. Sarà aperta nel pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica invece mattina e pomeriggio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. In settimana la mattina su prenotazione per gruppi e/ o scolaresche.
Una mostra assolutamente inedita nel panorama degli eventi dedicati ai famosi mattoncini colorati, che sarà allestita nell’ Istituto Salesiano “Sacro Cuore di Maria” in Via Roma, 73 – Caserta. Per accedere è obbligatoria prenotare contattando il sig. Vaccaro al n. 328 90 55 218. Il costo del biglietto di ingresso, di valore davvero simbolico, sarà possibile recuperarlo con sconti presso gli esercizi convenzionati, con una sorta di cashback.
Obiettivo della mostra è raccontare alle nuove generazioni, con dovizia di particolari, aneddoti e curiosità, la nascita e l’evoluzione di uno dei giocattoli più famosi al mondo. Mentre per le generazioni più “mature” fare un tuffo nel passato, tra ricordi di vita con fratelli e sorelle e/o genitori e nonni, a giocare in casa su un tappeto con a disposizione solo un fustino di detersivo colmo di mattoncini con pochi colori e pezzi assortiti.
Presente all’interno anche un’Area Giochi dedicata a coloro che vorranno prendersi del tempo per dare sfogo alla propria creatività o per lasciare i propri bimbi nelle mani dei volontari di “Brickanti” – Mattoncini al Sud” e godervi in pace e serenità la visita guidata.