Due persone denunciate, due fucili e altrettanti richiami acustici sono stati sequestrati dai carabinieri forestali di San Gregorio Matese, intervenuti con la collaborazione molto stretta dei volontari del WWF Italia del Nucleo Provinciale di Caserta.
I militari si sono portati a Castel Volturno dove, hanno colto in flagranza di reato due persone che stavano esercitando l’attività venatoria con l’utilizzo illecito di richiami elettroacustici. Gli operatori hanno quindi proceduto al sequestro giudiziario dei fucili semiautomatici calibro 12 in loro possesso, di numero sei cartucce calibro 12 e di un richiamo elettroacustico, deferendo i predetti in stato di libertà per il reato di esercizio della caccia con l’ausilio di richiami vietati, come previsto dalle Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
Il divieto assoluto ai richiami da caccia sussiste per quelli sonori a funzionamento meccanico, elettromagnetico ed elettronico. L’articolo 21, lettera “r”, della Legge 157/1992 sulla caccia, infatti, recita: “E’ vietato a chiunque usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono.”