• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Acquisto colonnine di ricarica private per auto elettriche: sbloccato bonus dell’80%

Per chi fosse interessato all'acquisto dei dispositivi, è possibile presentare le domande direttamente nell’area riservata del portale Gse: è necessario avere a portata di mano soltanto il proprio Spid

redazione di redazione
15 Dicembre 2022
in Economia, Italia

Dopo mesi di attesa, Il governo Meloni ha infatti previsto lo sblocco del bonus dell’80% per l’installazione delle colonnine di ricarica private: già stanziato un fondo di 40 milioni per gli acquisti dell’anno in corso e previsione di un rinnovo dell’agevolazione per il prossimo anno.

Inoltre e importante sapere che oltre al bonus fiscale, c’è anche la possibilità di ottenere la ricarica a costi ridotti scegliendo uno dei modelli elencati sul sito del GSE che permettono di partecipare alla sperimentazione dell’Arera fino al 31 dicembre del prossimo anno. Basterà presentare domanda e si avrà diritto all’incremento della potenza da 3,5 a 6 kW per tutte le ricariche effettuate di notte e nei giorni festivi, senza costi aggiuntivi.

Colonnina di ricarica privata

Le colonnine per le quali è possibile ottenere lo sconto sul costo dell’energia sono quelle che si trovano sul portale del GSE, ossia quelle che rispettano i requisiti tecnici previsti dalla Delibera Arera 541 in quanto consentono di velocizzare il processo, e sono perciò idonee al sistema di ricarica intelligente. Sono compresi tra questi i dispositivi provvisti di Gestione Dinamica del Carico (GDC), che sono in grado di regolare la potenza di ricarica in base alla rilevazione di quella disponibile residua al punto di prelievo.

Quanto ai costi, la fascia di prezzo delle wall box più diffuse va dagli 800 ai 1800 euro, con il segmento più diffuso del mercato, circa il 18%, stimato intorno ai mille euro. In generale il valore medio si attesta invece intorno ai 1330 euro e quindi, con il bonus fiscale che prevede il rimborso dell’80% della spesa fino a 1500 euro, di fatto con circa 300 euro ci si assicura la possibilità di una ricarica intelligente a un prezzo ultra-scontato.

–

Domanda e procedura:

La domanda per accedere alla sperimentazione che consente di avere la ricarica di fatto a costo calmierato, va presentata direttamente sul portale del GSE nell’area riservata. Non occorre la registrazione ma è sufficiente lo Spid. Il modello di domanda si scarica direttamente dal sito. Tutta la procedura è a cura del GSE, senza la necessità di contattare il proprio gestore di energia.

Come riportato da Repubblica, In totale sono 29 i costruttori di wall box associati alle richieste, l’80% erano associate a modelli presenti nell’elenco e quindi idonei alla sperimentazione. Il 73% delle richieste è riconducibile al 20% dei costruttori presenti in elenco. Relativamente alla potenza dei dispositivi di ricarica, il 75% è risultato avere una capacità fino a 7,4 kW (tutti in monofase).  Sono invece 469 i dispositivi che prevedevano la Gestione Dinamica del Carico come funzione di serie. Quasi tutti i dispositivi (99%) risultano avere un singolo punto di ricarica e, nel 92% dei casi, vengono utilizzati per la ricarica di un solo veicolo. Con riferimento alla tipologia di connessione alla rete, risulta che il 66% delle richieste fa riferimento a dispositivi che prevedono una connessione fissa, mentre la parte restante prevede una connessione esclusivamente mobile o mobile e fissa, mentre nel 30% dei casi risulta presente anche un impianto fotovoltaico

Colonnina di ricarica privata
Tags: auto elettrichecolonnine di ricarica privateprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Spaccio nel rione IACP del comune di Caivano, nota come “Bronx”: arrestati 3 pusher

Articolo successivo

Auto in fiamme nella notte nel quartiere napoletano di Ponticelli: in corso le indagini

Articolo successivo
Trentola Ducenta, ancora un incendio nella pizzeria “La Vita è Bella”: rogo spento dai vigili del fuoco

Auto in fiamme nella notte nel quartiere napoletano di Ponticelli: in corso le indagini

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.