• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

Agricoltura, afa record in Campania, stop al lavoro nelle ore più calde

In Puglia è già attiva la disposizione dello stop nelle ore più calde della giornata

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
27 Luglio 2021
in Avellino, Benevento, Caserta, Cronaca, Napoli, Salerno
Scanned Document

Scanned Document

Cgil, Libera e Legambiente Campania hanno fatto richiesta di uno stop al lavoro all’aperto. Nei campi, soprattutto nelle ore più calde della giornata è necessario fermarsi. “Bisogna mettere freno ai lavori svolti in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12 alle 16, in particolar modo rivolto al settore dell’agricoltura, soprattutto nei giorni in cui la colonnina del mercurio tocca picchi elevati”, ha dichiarato Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

Si devono rimodulare gli orari di lavoro così come in Puglia, è semplicemente un atto di civiltà, spiegano i coinvolti. Prevenire a tutti i livelli per contrastare gli impatti, non solo per la salute dell’ambiente ma anche per quella dei cittadini e dei lavoratori.

Segui già la tua Pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: agricoltura
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Federica Pellegrini, vince su tutti

Articolo successivo

Scampia, arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Articolo successivo
Controlli straordinari a Secondigliano: arresti e sanzioni nel rione Berlingieri

Scampia, arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.