• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Aifa, parere favorevole terza dose per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni: fatta con vaccino Pfizer

Il booster dovrà essere effettuato con almeno quattro mesi dalla conclusione del ciclo primario

redazione di redazione
6 Gennaio 2022
in Cronaca, Italia

La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di Aifa, su richiesta del Ministero della Salute, ha espresso parere favorevole sulla dose booster di vaccino anti Covid anche per i soggetti di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Fino ad oggi c’era l’ok solo i 12-15enni fragili, in precedenza era stata data l’approvazione per i ragazzi dai 16 ai 17 anni e per i soggetti fragili dai 12 ai 15 anni, ora è stata estesa a tutti i soggetti di questa fascia d’età.

Le tempistiche, anche in questo caso, sono state analoghe a quelle degli over 18 e il vaccino utilizzato è quello di Pfizer/Biontech, a prescindere da quale sia stato utilizzato per completare le prime due dosi. Il richiamo può essere effettuato dopo 4 mesi dalla fine del ciclo primario di vaccinazione.

La decisione è arrivata per fronteggiare il dilagare dei contagi dovuti alla variante Omicron. A dare l’ok per i 4 mesi, una circolare del ministero della Salute a firma di Gianni Rezza, Silvio Brusaferro e Nicola Magrini. Le inoculazioni per i ragazzi tra i 16 e i 17 anni sono iniziate il 27 dicembre scorso: fino ad allora il booster era previsto soltanto per i soggetti dai 18 anni in su.

“È raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino Comirnaty di Pfizer/Biontech, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 ml, come richiamo (booster) di un ciclo primario – ribadiva la circolare per l’approvazione del richiamo previsto per gli adolescenti fino ai 17 anni – , indipendentemente dal vaccino utilizzato per lo stesso, a tutti soggetti della fascia di età 16-17 anni e ai soggetti della fascia di età 12- 15 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, con le stesse tempistiche previste per i soggetti a partire dai 18 anni di età“.

Tags: vaccino anti Covid
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid, Il governo ha introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50

Articolo successivo

Casandrino, sequestrati 3 quintali di dolci per le “calze” dell’Epifania (Foto)

Articolo successivo
Casandrino, sequestrati 3 quintali di dolci per le “calze” dell’Epifania (Foto)

Casandrino, sequestrati 3 quintali di dolci per le “calze” dell’Epifania (Foto)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.