• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Al via lo screening sierologico sui cittadini a Cesa, ma in provincia di Salerno in pochi hanno aderito

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
31 Maggio 2020
in Società
0
screening

Circa cinquanta cittadini residenti a Cesa, centro cittadino dell’Agro aversano, questa mattina, domenica 31 maggio, saranno chiamati dal numero 06/5510 a partecipare allo screening sierologico condotto dalla Croce rossa italiana su un campione di undicimila cittadini residenti in Campania. Lo svolgimento delle indagini sulla sieroprevalenza del virus del Covid-19 è gestito dal ministero della Salute e trova la collaborazione dell’Istat, che effettuerà uno studio statistico sull’incidenza epidemiologica. 

Il personale casertano della Croce rossa italiana sarà in piazza De Michele a Cesa a partire dalle 9 di mattina e provvederà all’esecuzione degli screening sierologici sui cittadini. L’obiettivo dell’indagine è quello di analizzare in maniera efficace lo stato immunitario della popolazione e valutare la presenza nel sangue di anticorpi anti-Covid-19, per comprendere così quante persone abbiano riscontrato una risposta immunitaria al virus patogeno anche se in assenza di sintomi. Grazie all’indagine verranno ottenute le informazioni necessarie utili a stimare l’estensione dell’infezione tra la popolazione e capire quali sono i fattori incisivi che hanno favorito l’epidemia, considerando il sesso, l’età, lo status sociale, il lavoro e le abitudini quotidiane delle persone.

Il test si scontra, però, con la diffidenza degli italiani, che non stanno rispondendo come previsto alla chiamata per sottoporsi allo screening. Solo il 25%, secondo i dati forniti dalla stessa Cri, al momento ha detto sì all’esecuzione del test. Il dato nazionale è confermato da quello proveniente dalla provincia di Salerno, dove in questi giorni la Croce rossa sta effettuando l’esame. Le adesioni sono state scarse a Battipaglia, così come a Bellizzi. Il motivo della poca partecipazione allo screening è da ricercare nella diffidenza mostrata dai cittadini che, probabilmente, hanno il timore di una truffa quando vedono un numero di telefono composto solo da sei cifre. In provincia di Salerno sono 30 i comuni scelti, tra cui lo stesso capoluogo di provincia, Agropoli, Nocera Inferiore, Pagani, Cava de’ Tirreni ed Eboli, per un totale di 2.250 cittadini. Sono invece 150mila le persone selezionate in tutta Italia per effettuare i test sul siero sanguigno. I dati raccolti dall’Istat saranno poi inseriti e confrontati nel database unico nazionale, al fine da poter sviluppare uno studio efficace sulla diffusione della pandemia nelle singole regioni e in tutto il territorio nazionale.

Le persone scelte a Cesa sono state contattate in queste ultime ore direttamente dalla Croce rossa e dovranno recarsi in piazza per eseguire il test. L’indagine sierologica è fondamentale per avere un quadro generale dell’epidemia e mappare la geografia del virus su Cesa e su tutto il territorio dell’Agro. È importante specificare che il prelievo non è su base volontaria. Solo chi è stato selezionato può essere sottoposto all’analisi seriologica, per questo motivo, chi non ha risposto alla chiamata perché non ha riconosciuto il numero, può ricontattarlo o presentarsi direttamente alla postazione della Croce rossa in piazza a Cesa per riattivare la disponibilità. Il test è completamente gratuito e le spese delle analisi sono completamente a carico dello Stato. Il risultato sarà poi comunicato ai cittadini volontari nei tempi più brevi possibili. 

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: cesaistat
Share22SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, artisti e lavoratori dello spettacolo in piazza: “Nessuna tutela per noi”

Articolo Successivo

Cala la curva dei contagi. Ieri 5 i casi di Covid-19 resi noti in Campania, per un totale di 4.802 positivi

Articolo Successivo
secondo giorno

Cala la curva dei contagi. Ieri 5 i casi di Covid-19 resi noti in Campania, per un totale di 4.802 positivi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.