• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Allerta meteo in Campania, da arancione passa a gialla

Codice giallo esteso fino a mezzanotte per temporali forti e rischio idrogeologico

redazione di redazione
17 Settembre 2022
in campania, Cronaca
allerta meteo

L’allerta meteo in Campania passa da arancione a gialla. Lo comunica la Sala operativa della Protezione civile regionale. Una allerta meteo per piogge e temporali che per molte zone (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento) è di livello Arancione e sulle restanti aree Giallo.

La perturbazione meteorologica che attualmente insiste sulla regione tenderà a scemare dalla serata. I forti temporali e le abbondanti precipitazioni a partire dalle 18 lasceranno il posto a venti forti dai quadranti settentrionali e ad un conseguente mare agitato. Permane però un rischio idrogeologico localizzato di livello giallo (su tutta la Campania ad esclusione di Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove potranno ancora verificarsi frane, caduta massi e smottamenti per effetto della saturazione dei suoli oltre che fenomeni come inondazioni e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti “di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni, in linea con i rispettivi Piani comunali. Si raccomanda altresì di prestare attenzione al verde pubblico, per la possibile caduta di rami o alberi“.

Tags: allerta meteoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid nel Casertano, news di oggi 17 settembre: 173 casi e zero decessi

Articolo successivo

Quarto Flegreo, sorpreso a alla guida di un’auto rubata: 44enne del posto arrestato

Articolo successivo
Pusher di Qualiano in trasferta arrestato dai carabinieri a Pozzuoli

Quarto Flegreo, sorpreso a alla guida di un’auto rubata: 44enne del posto arrestato

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.