• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Benevento, Di Maria: “Provincia in campo a tutela dei medici”

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
30 Marzo 2020
in Cronaca, Politica
0
di maria antonio benevento

benevento festa IV novembre (foto saverio minicozzi)

Maggiori tutele per medici, infermieri e operatori sanitari, la categoria professionale più a rischio nell’emergenza epidemiologica da Coronavirus attualmente in corso. Lo annuncia la Provincia di Benevento, che coopererà con l’ordine provinciale dei medici e l’azienda ospedaliera “San Pio” al fine di garantire un protocollo di monitoraggio sullo stato di salute degli operatori sanniti impegnati nella lotta al Covid-19. Ad annunciare l’intesa è il presidente della Provincia Antonio Di Maria, che nel corso di un vertice con le parti in campo ha dato pieno appoggio per porre in essere un progetto d’intervento sulle necessarie iniziative di supporto al personale medico.

“La competenza in materia sanitaria non appartiene alle Province: vero. Tuttavia, ci sentiamo egualmente partecipi dello sforzo che tutto il Paese sta sostenendo per combattere questo nemico invisibile chiamato Covid 19″, ha dichiarato Di Maria, ribadendo come la sua giunta stia facendo il proprio dovere in questo momento di crisi. “Nel rispetto delle norme delineate dal Governo, sono state immediatamente attivate le procedure per riorganizzare l’ente nello scenario del lavoro agile, quale strumento utile a contenere la circolazione delle persone e indurle a restare a casa”.

Il presidente ha inoltre annunciato provvedimenti straordinari per sostenere l’economia sannita, per la disinfezione delle strade e per la fornitura di dispositivi di protezione: “Sono state predisposte misure a favore del tessuto economico imprenditoriale per favorire percorsi di semplificazione dei pagamenti alle imprese che hanno crediti maturati con la Provincia; ebbene, oltre a tutto questo, è stato recepito dalla Provincia il programma di cooperazione con l’Asia per la disinfezione delle strade del centro storico cittadino. Inoltre, sono state offerte all’azienda ospedaliera “San Pio” dispositivi di protezione individuale che risultavano carenti».

Di Maria ha precisato come, data la situazione emergenziale straordinaria, la Provincia si sia sentita di dover andare anche oltre le proprie aree di competenza. “La sensibilità istituzionale ci spinge ad andare oltre. E così si è avviata una rete di contatti con il territorio per manifestare la volontà della Provincia di contribuire con azioni più mirate alle necessità della dinamica sanitaria. Abbiamo ipotizzato – ha proseguito il presidente – di favorire il monitoraggio e la verifica dello stato di salute degli operatori sanitari e medici di famiglia che sono in prima linea sul territorio provinciale. Riteniamo – ha concluso Di Maria – che questa sia una misura concreta e utile per sostenere percorsi di garanzia del territorio tutelando, innanzitutto, la salute dei nostri eroi che, nella trincea, si occupano di tutti i cittadini che si rivolgono loro per avere assistenza sanitaria e cure”. 

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Antonio Di Mariaospedale san PioProvincia di Benevento
Share14SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, trovati in possesso di due coltelli a scatto di 16 centimetri

Articolo Successivo

Sesto caso di Coronavirus ad Orta di Atella: si tratta di un’infermiera di 35 anni

Articolo Successivo
medicina

Sesto caso di Coronavirus ad Orta di Atella: si tratta di un’infermiera di 35 anni

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.