• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Apertura dell’anno giudiziario a Napoli, il presidente della Corte d’Appello: “Durata dei processi intollerabile”

Giuseppe De Carolis ha stigmatizzato il numero eccessivo di procedimenti pendenti, sia in ambito civile sia in ambito penale. Preoccupanti anche le carenze d'organico nel Tribunale di Napoli Nord

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
30 Gennaio 2021
in Cronaca
0
Giuseppe De Carolis

Giuseppe De Carolis

Si è tenuta questa mattina, eccezionalmente da remoto per questioni sanitarie, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Napoli, durante la quale sono intervenuti Giuseppe De Carolis di Prossedi, presidente della Corte d’Appello partenopea, il consigliere del Csm Michele Ciambellini, il procuratore generale Luigi Riello e il presidente dell’Ordine degli avvocati Antonio Tafuri.

Molti i temi toccati da De Carolis durante il suo intervento, tra cui il problema della durata eccessiva dei processi penali, che il presidente ha definito “intollerabile”, sottolineando come porti alla prescrizione di un gran numero di procedimenti e, di conseguenza, a una sostanziale impunità per i cosiddetti “reati minori”. Una situazione, accusa De Carolis, che sta portando sempre più persone a non avere fiducia nel sistema giudiziario, talvolta non denunciando nemmeno reati come truffe o aggressioni, scoraggiati dalle condanne minime il più delle volte inflitte ai responsabili.  

Un segnale incoraggiante sottolineato dal presidente De Caroli è il numero di procedimenti definiti dalla Corte di Assise d’Appello di Napoli, ben 97, a fronte dei 52 di Milano e dei 43 di Roma. Tale dato, ha tuttavia precisato, non deve far dimenticare che il numero di processi pendenti nel capoluogo partenopeo resta in ogni senza eguali rispetto alla media nazionale. Tendenza inversa, invece, per la Sezione Minorenni della Corte di Appello, dove la pendenza è passata da 63 procedimenti penali a 88.

Per quanto riguarda i diversi distretti, le pendenze aumentano in maniera lieve in sede civile e più consistentemente nel penale. Una situazione particolarmente critica si registra nel Tribunale di Napoli Nord sito ad Aversa, il secondo per numero di procedimenti dopo quello del capoluogo, dove si registrano carenze croniche di organico in relazione alla mole di processi. La problematica è rilevabile sia in ambito civile sia in ambito penale: in quest’ultimo settore la pendenza è aumentata del 12% per i processi monocratici e del 31% per i procedimenti collegiali. Per quanto riguarda i processi civili, invece, il Tribunale di Napoli Nord ha visto un consistente aumento della propria pendenza, causata da una sopravvenienza di ben 22.571 procedimenti. Diversa, ancora una volta, la situazione presso il Tribunale dei Minorenni: qui le sopravvenienze sono diminuite sensibilmente, ma nella sezione dibattimentale si registra comunque un aumento di circa il 26% delle pendenze, che passando da 322 a 407 procedimenti. Un aumento molto più contenuto, quantificabile attorno al 2%, è rilevato anche nella sezione Gup, mentre nella sezione Gip i procedimenti pendenti sono il 15% in meno rispetto all’anno precedente.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashGiuseppe De CarolisNapoli
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, il cardinale Sepe è guarito dal Covid-19

Articolo Successivo

Torre Annunziata, rapina due farmacie mentre era ai domiciliari: arrestato 35enne

Articolo Successivo
Torre Annunziata, rapina due farmacie mentre era ai domiciliari: arrestato 35enne

Torre Annunziata, rapina due farmacie mentre era ai domiciliari: arrestato 35enne

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.