In controtendenza con le ordinanze e le opinioni di molti governatori italiani, tra cui anche quello campano Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris annuncia nella giornata di domani verrà emanata un’ordinanza che aprirà tutto. Aprire spazi che fino a ora sono rimasti chiusi, espandere gli orari e non imporre nessun obbligo di chiusura, ma soprattutto fare un patto di responsabilità tra istituzioni, attività commerciali e cittadini. Questi gli obiettivo del sindaco di Napoli per il rilancio nella fase 2. Domani, dunque, vedrà la luce una nuova ordinanza di de Magistris che, a detta sua, consentirà alle persone di avere più posti dove andare, così da non concentrarsi tutti nei luoghi della vita notturna del capoluogo. Continua, quindi, un virtuale braccio di ferro tra il sindaco di Napoli e il governatore della Campania De Luca, costituito da idee diverse sul piano d’azione da adottare in questa fase due.
L’intervento del sindaco di Napoli in una trasmissione di La7 è stato proprio sul tema caldo della riapertura e il conseguente caos che si è venuto a formare lo scorso fine settimana. Le parole di de Magistris mettono in risalto il suo sentimento di disaccordo con le decisioni di alcuni presidenti di Regione e anche alcuni colleghi sindaci, colpevoli – a suo dire – che limitare gli orari dei locali e chiudere luoghi come strade e piazze non sia il modo migliore per agire in questa nuova fase dell’emergenza sanitaria. Proprio per questo lui ha deciso di adottare una condotta contraria: aprire il maggior numero di spazi disponibili, sia in periferia, sia in centro; espandere gli orari dei locali ed eliminare l’obbligo di chiusura alle 23; infine, creare un patto simbolico tra le istituzioni e i cittadini, tra gli operatori economici e gli avventori. L’obiettivo è quello di riprendere le attività senza imporre alcun freno, ma tenendo sempre l’attenzione altissima e mettendo la sicurezza e la salute al primo posto.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post