Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha nominato quella che sarà la nuova dirigenza che guiderà da qui ai prossimi anni la Scabec, la Società campana dei beni culturali controllata dalla Regione. La guida dell’ente regionale, dopo il lavoro svolto da Antonio Bottiglieri, passerà adesso sotto il controllo di Assunta Tartaglione. L’ex deputata nonché segretaria regionale del Partito Democratico in Campania ricoprirà dunque il ruolo di presidente della società in vista di quello che sarà il riassetto di una delle principali istituzioni culturali della nostra regione: secondo il cronoprogramma amministrativo regionale, a partire dal primo gennaio del 2022, la Scabec dovrà trasformarsi da società in agenzia di promozione culturale, modificando radicalmente i propri assetti organizzativi e la propria mission. L’ex parlamentare del PD ha ringraziato su Facebook il governatore campano per la fiducia accordatagli: “Sono profondamente grata al presidente Vincenzo De Luca per la mia nomina a capo della Scabec. Ringrazio inoltre il mio predecessore Antonio Bottiglieri per il grande lavoro svolto fino ad oggi. La ripartenza della Campania in questa fase estremamente delicata, che ci dovrà portare fuori dall’emergenza sanitaria, passerà inevitabilmente attraverso la valorizzazione dell’enorme patrimonio artistico e culturale della nostra regione, che la rende unica al mondo”.
Assieme alla Tartaglione, nel consiglio d’amministrazione della Scabec siederanno anche la dott.ssa Rosalia Santoro, in qualità di vice-presidente, e il prof. Aniello Salzano. La Santoro, manager, giornalista, storica e archeologa, lo scorso anno è stata nominata presidente del Cda del Museo Campano di Capua. La sua è una scelta che non è passata di certo inosservata e che rappresenta un riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto alla guida dell’ente museale casertano. La nuova vice-presidente della società è inoltre conosciuta per essere la consorte di Nicola Turco, noto imprenditore di Aversa attivo nel settore della produzione televisiva. Assieme a loro, ai vertici della dirigenza della società in house della Regione, siederà anche l’ex sindaco di Salerno Aniello Salzano, uomo di “fiducia” del governatore. Salzano, infatti, oltre ad aver ricoperto la carica di primo cittadino del capoluogo salernitano per la Democrazia Cristiana durante la metà degli anni Ottanta, è docente universitario in pensione di Lettere classiche. Alle scorse elezioni comunali ha inoltre sostenuto attivamente la candidatura a sindaco di Vincenzo Napoli.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?