• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Astrazeneca, oltre 200 assunzioni nel corso del 2022: Il 40% nella nuova sede al Mind di Milano

In termini di indotto, il gruppo prevede di raddoppiare a 6.000 entro il 2023 il numero dei lavoratori coinvolti nella filiera dai 3.000 del 2020

Alfonso Santoro di Alfonso Santoro
27 Aprile 2022
in Economia, Italia

Miliardi di dosi di vaccino in tutto il mondo in soli 14 mesi durante l’emergenza pandemica, è ora a lavoro su un anticorpo monoclonale, già approvato da Ema e da Aifa, per la prevenzione dei pazienti che non riescono a sviluppare anticorpi dopo le prime dosi di vaccino.

Un impegno che richiede personale, all’uopo l’azienda punta ad oltre 200 assunzioni nel corso del 2022 portando il totale dei dipendenti in Italia a quota 1.000 entro la fine dell’anno. Il 40% di queste nuove assunzioni sarà effettuato presso la nuova sede inaugurata al Mind e riguarderà al 75% laureati. In termini di indotto, da i 3.000 esperti del 2020 il gruppo prevede di portare entro il 2023 a 6.000 il numero dei lavoratori coinvolti nella filiera.

Lo ha detto il presidente e AD di AstraZeneca Italia Lorenzo Wittum parlando con la stampa durante la cerimonia di inaugurazione della nuova sede, sottolineando come il gruppo crede ed impiega un’alta percentuale di laureati nella propria forza lavoro, una quota superiore di quasi 20 punti percentuali alla media del settore e più che tripla rispetto alla media del Paese. “Siamo molto felici di inaugurare oggi a Mind la nostra sede che sarà la nuova casa per più di 300 dei nostri colleghi che attualmente lavorano in qui a Milano nella sede centrale” ed aggiunge “continueremo a lavorare in questa direzione in sinergia con centri di Ricerca, università, start up, aziende private e Istituzioni pubbliche. È proprio per questo ci siamo trasferiti a Mind, con la volontà di integrarci in quello che è un luogo ideale per accelerare la nostra strategia di crescita”

All’inaugurazione, tra gli ospiti, erano presenti anche il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, Emanuele Monti, presidente della commissione sanità in consiglio regionale, il sottosegretario alla salute Andrea Costa, l’assessore alla città metropolitana di regione Lombardia, Stefano Bolognini e la vice sindaca di Milano Anna Scavuzzo.

Tags: assunzioniAstraZenecaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid in Provincia di Caserta, oggi 1.789 positivi su 8.578 tamponi processati

Articolo successivo

Cambio di residenza online, da oggi attivo in tutta Italia: ecco come funziona

Articolo successivo
Cambio di residenza online, da oggi attivo in tutta Italia: ecco come funziona

Cambio di residenza online, da oggi attivo in tutta Italia: ecco come funziona

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.