• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

Avellino: 2 persone in manette per terrorismo ed eversione

Avevano fatto esplodere un ordigno presso il Centro per l’impiego del capoluogo irpino

Gianpasquale Serino di Gianpasquale Serino
8 Luglio 2021
in Avellino, Cronaca
Avellino

Li tenevano d’occhio da tempo. Al termine di una complessa e laboriosa indagine, avviata circa un anno fa a seguito di una potente deflagrazione avvenuta presso il Centro per l’impiego di Avellino, i carabinieri del ROS unitamente al Comando Provinciale di Avellino, hanno messo le manette ai polsi di due indagati gravemente indiziati di aver fabbricato, portato in luogo pubblico e fatto esplodere, in concorso fra loro, per finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico, un ordigno artigianale di “importante potenziale esplosivo”.

L’indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, è stata avviata nel maggio 2020 a seguito dell’attentato ed ha portato alla luce le simpatie degli indagati per quell’ampio e eterogeneo fronte che ha da subito contestato purtroppo in maniera violenta i provvedimenti restrittivi adottati dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID -19.

L’attentato va quindi inquadrato in quel periodo storico di forti tensioni sociali caratterizzate da proteste di piazza e iniziative di contestazione allo Stato nazionale e regionale. È stato appurato che gli indagati avevano aderito ai “movimenti spontanei popolari” che volevano addirittura querelare il Presidente del Consiglio dei Ministri per i reati di “attentato contro la costituzione dello stato, abuso d’ufficio e violenza privata”, in riferimento alle restrizioni adottate per fronteggiare l’emergenza pandemica.

I provvedimenti cautelari emessi dal Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, sono giunti al termine di un’attività investigativa particolarmente complessa e delicata che, oltre ad evidenziare intenti “rivoluzionari” degli indagati nel corso di manifestazioni pubbliche organizzate ad Avellino, hanno dimostrato che gli uomini, nonostante alcune attività di perquisizione avessero rivelato l’esistenza dell’indagine, avevano pianificato un’ulteriore attentato, che nelle loro intenzioni avrebbe dovuto essere ancora più violento, ma che tuttavia non è stato portato a termine per l’intervento delle forze dell’ordine che hanno sventato i loro piani sovversivi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Avellinoprimopianoterrorismo
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 nel Casertano: 23 nuovi casi positivi su 456 tamponi

Articolo successivo

Cardarelli, si lancia dal terzo piano e muore

Articolo successivo
Violenza all’ospedale Cardarelli di Napoli: infermiera picchiata da quattro persone

Cardarelli, si lancia dal terzo piano e muore

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.