• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Avellino, noto commercialista finisce agli arresti domiciliari per peculato e truffa

L'indagato, molto conosciuto nell'ambiente professionale, era già stato segnalato nel luglio del 2019

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
19 Febbraio 2021
in Cronaca

I finanzieri del comando provinciale di Avellino, hanno eseguito, oggi, un’ordinanza di custodia cautelare applicativa degli arresti domiciliari nei confronti del commercialista A. A., emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura irpina. L’indagato, molto noto nell’ambiente professionale, è ritenuto responsabile di plurime ipotesi di peculato e truffa, aggravata dall’abuso delle pubbliche funzioni svolte nel ruolo di curatore e custode giudiziario in molte procedure fallimentari ed esecutive pendenti dinanzi ai giudici avellinesi.

Nell’ambito del servizio svolto a carico di A. A., inoltre, è stato eseguito, contestualmente, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria del denaro e altri beni e utilità, fino a concorrenza dell’importo di oltre centomila euro. L’incipit delle indagini risale al luglio del 2019, quando fu inoltrata, al giudice fallimentare, una segnalazione per presunte anomalie nei movimenti di prelievo dai conti correnti di una procedura fallimentare da parte del commercialista. L’episodio portò all’emissione di un primo provvedimento restrittivo della libertà personale e di sequestro dei beni nei confronti dell’indagato, seguito dalla sua sostituzione nelle procedure fallimentari ed esecutive, in quel momento pendenti presso il Tribunale di Avellino. Le successive indagini, delegate alla compagnia della guardia di finanza di Avellino, hanno, però, consentito di delineare un contesto ben più grave e ripetuto nel tempo, con la ricostruzione di numerosissime operazioni di illeciti prelevamenti di fondi dai conti correnti delle procedure giudiziarie nell’arco di oltre un decennio. Movimenti illeciti che A. A. svolgeva con svariate modalità, anche falsificando materialmente i provvedimenti autorizzativi dei giudici delle procedure, redigendo successivamente false rendicontazioni. Contestate, inoltre, ipotesi di creazione di falsi modelli F23.

Il noto commercialista, tuttavia, non è il solo a essere coinvolto nelle indagini. Gli inquirenti hanno, infatti, messo sotto la lente d’ingrandimento, per singoli episodi, anche altri due avvocati, rispettivamente del foro avellinese e del foro romano, nonché, in un caso, due funzionari del Comune di Mercogliano. A questi ultimi, è contestato, in concorso con il principale indagato destinatario della restrizione, il reato di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.


Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente sul lavoro, muore operaio di Cardito in un cantiere dell’area industriale di Aversa nord

Articolo successivo

Villaricca, i carabinieri intervengono per interrompere una rimpatriata tra amici

Articolo successivo
Villaricca, i carabinieri intervengono per interrompere una rimpatriata tra amici

Villaricca, i carabinieri intervengono per interrompere una rimpatriata tra amici

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.