• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Scuola

Aversa, il liceo Enrico Fermi inserito tra i venti assegnatari del progetto “Con la Scuola”

L'iniziativa durerà da aprile 2021 a febbraio 2022 e fornirà a dirigenti e docenti strumenti utili per preparare gli studenti al mondo del lavoro

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
24 Marzo 2021
in Scuola
0
Aversa, il liceo Enrico Fermi inserito tra i venti assegnatari del progetto “Con la Scuola”

Grande soddisfazione per il liceo scientifico Enrico Fermi di Aversa, guidato dalla dirigente scolastica Adriana Mincione, che è stato inserito nell’elenco dei venti istituti assegnatari del progetto di alta formazione “Con la Scuola”. L’iniziativa, promossa da Snam e realizzato dalla Luiss Business School, con la collaborazione della Luiss Guido Carli, Anp e Confindustria, è volta a fornire ai presidi e ai docenti gli strumenti necessari per preparare adeguatamente gli studenti al mondo del lavoro.

Scopo del progetto è quello di creare un modello di scuola che si candida a diventare punto di riferimento per i processi di apprendimento del territorio. “Con la Scuola” è uno spazio e un tempo in cui docenti e dirigenti lavorano per trasformare l’esperienza scolastica in percorsi educativi personalizzati, in cui studenti e studentesse diventano learner. Il corso, che avrà inizio nell’aprile del 2021 e terminerà nel febbraio 2022, coinvolge venti scuole con venti dirigenti, cinquecento docenti e cento consigli di classe e prevede due percorsi formativi, uno per i dirigenti e uno per i docenti. Il progetto individua nel consiglio di classe l’elemento chiave su cui intervenire per promuovere il cambiamento, nella convinzione che lo sviluppo delle competenze richieda un approccio di gruppo e che il patto formativo sia fra studente e docenti. Ed è proprio da cinque consigli di classe che partirà l’individuazione di venticinque docenti che, al termine del percorso, utilizzeranno le innovazioni didattiche apprese nelle proprie classi e si faranno carico anche della restituzione delle stesse a tutto il collegio docenti, con la formazione a cascata, in modo da estendere queste nuove opportunità formative a tutti gli studenti e le studentesse dell’istituto.

La dirigente del liceo Fermi, Adriana Mincione

Anche quest’esperienza va ad arricchire il nutrito numero di iniziative formative che già caratterizzano il liceo Fermi e che, ormai da qualche anno, vedono docenti e studenti attivamente impegnati. In merito al progetto “Con la Scuola” è intervenuta anche la dirigente scolastica Adriana Mincione, che ha commentato entusiasta: “È stata una grande soddisfazione essere stati selezionati per questo importante progetto. Ora ci aspetta un percorso certamente di qualità ed estremamente impegnativo, che gioverà alla nostra formazione, come dirigenti e come docenti, ma, soprattutto ai nostri studenti e al territorio di cui la scuola è espressione“.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: Aversaflash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, furto bagagli a Capodichino: 70 denunce e 13 operatori aeroportuali perquisiti (Video)

Articolo Successivo

Niente sciopero dei medici del 118 in Campania: le Asl sospendono il recupero delle indennità pagate

Articolo Successivo
Salerno, cade dal tetto di una fabbrica: muore operaio 47enne

Niente sciopero dei medici del 118 in Campania: le Asl sospendono il recupero delle indennità pagate

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.