• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

“Bastardi a mano armata”: un Tarantino all’italiana

Il nuovo thriller a tinte pulp di Gabriele Albanesi fa uso della violenza senza pretese valoriali e vanta un terzetto di attori che gira a meraviglia

Giulio Ragusa di Giulio Ragusa
2 Maggio 2021
in Cinema

Sesso, vendetta, violenza. “Bastardi a mano armata” di Gabriele Albanesi è un thriller a tinte pulp che cala all’interno di un’atmosfera tipicamente “tarantiniana” la classica storia di vendetta criminale in cui rapporti di sangue, ricatti e fiducia tradita costituiscono le pulsazioni che tengono in vita la suspense della storia. Michele (Peppino Mazzotta) vive in uno chalet di montagna con la moglie e la figliastra. Sergio (Marco Bocci) irrompe in casa prendendoli in ostaggio per recuperare il misterioso bottino di un furto avvenuto anni prima. Ad architettare il tutto c’è Caligola (Fortunato Cerlino) potente boss spinto ad agire da una vendetta personale. La forza della narrazione è nel suo dinamismo, messo in risalto dal terzetto di attori che ruota su sé stesso in un continuo scambio di sguardi, minacce, scontri armati e incontri fisici ravvicinati dove la violenza domina sino a diventare tortura.

Ed è proprio questa, dipinta sia come metodo estorsivo di informazioni sia come estrema punizione per la violazione del codice d’onore criminale, a dare impulso alla forza vendicatrice che è alla base del circuito emozionale del film. Il climax di violenza, crudeltà e perversione esplode, come nei migliori film d’autore, nel pittoresco quadro finale, dove rapide battute recitative fungono da apripista e da metronomo d’accompagnamento per scandire i suoni dello scontro a fuoco, del corpo a corpo e del massacro liberatorio. Un’esplosione di forza, ma anche di sentimento, che seduce lo spettatore in nome di una narrazione che vuole soprattutto essere “scena” e che rinuncia a qualsiasi pretesa valoriale per puntare dritta all’intrattenimento.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Bastardi a mano armata
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Festa abusiva in una villa di Giugliano in Campania, in centinaia scappano all’arrivo della polizia

Articolo successivo

Il farmacista digitale | Diete per l’estate: consigli ed errori da evitare

Articolo successivo
Il farmacista digitale | Diete per l’estate: consigli ed errori da evitare

Il farmacista digitale | Diete per l'estate: consigli ed errori da evitare

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.