• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Battute all’asta scarpe di Michael Jordan: prezzo più alto della storia mai pagato per un paio di sneaker

Le scarpe sono un paio di Air Jordan del 1998 indossate dalla star del basket in una finale Nba durante la sua ultima stagione con i Chicago Bulls

redazione di redazione
12 Aprile 2023
in Cronaca, Mondo

Le iconiche sneakers, “Air Jordan XIII” autografate, indossate da Michael Jordan durante le finali NBA del 1998, sono state vendute a un’asta di Sotheby’s a New York per la cifra record di 2,2 milioni di dollari, circa 2 milioni di euro. È il prezzo più alto mai pagato all’asta per un paio di sneaker.

Le Air Jordan 13 ‘Bred’ erano state indossate durante la serie finale NBA del ’98

Le scarpe erano state indossate da Jordan in Gara 2, dove era riuscito a registrare un record di 37 punti in soli 40 minuti nella vittoria dei Chicago Bulls per 93 a 88 contro gli Utah Jazz sulla strada che lo portò al suo sesto titolo NBA e il sesto premio come MVP delle finali. Dopo la partita, Jordan prese le sue scarpe, le firmò e le regalò a uno dei ragazzini addetti alla pulizia dello spogliatoio, la cui identità non è stata resa nota pubblicamente.

L’interesse spasmodico, quasi fanatico, per i cimeli di Jordan emerse anche alla fine dell’anno scorso, quando una maglia che indossava alle stesse finali NBA fu venduta per 10,1 milioni di dollari, il record mondiale per un cimelio sportivo usato. La stagione a cui appartengono entrambi i capi è considerata la più importante della carriera dell’atleta, quella che consolidò il suo status di miglior giocatore di basket di tutti i tempi.

Le Air Jordan 13 ‘Bred’ indossate durante la serie finale NBA del ’98

Sempre la casa d’asta Sotheby’s, nel 2021, ha venduto le Michael Jordan Air Ships, prodotte anche quella da Nike, per 1,4 milioni. La differenza è che quelle messe all’asta ora sono, oltre che epiche, anche in ottime condizioni, come nuove, fatto insolito dopo una partita di basket a quel livello.

La vendita di quest’ultime “Air Jordan XIII” arriva sulla scia del film “Air” che racconta l’ascesa della Nike attraverso la partnership con Jordan a metà degli anni Ottanta e la genesi delle celebri Air Jordan. Il nome Last Dance viene dall’omonimo documentario del 2020 di ESPN/Netflix che racconta la carriera di Jordan ai Bulls e il tentativo della squadra di vincere il sesto campionato Nba in otto anni.

Tags: Michael JordanprimopianoSotheby's
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Donna investita a Marano, incidente e paura in pieno centro: è in fin di vita

Articolo successivo

Qualiano, servizi anti droga, i carabinieri arrestano pusher del posto

Articolo successivo
Qualiano, donna incinta picchiata e rapinata per strada in pieno giorno: un arresto (Video e foto)

Qualiano, servizi anti droga, i carabinieri arrestano pusher del posto

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.