Nel corso della mattinata odierna si è tenuta una manifestazione di protesta di alcune sigle sindacali rappresentanti i dipendenti del consorzio Esaf, al quale la Regione Campania ha affidato la manutenzione di circa 1.300 chilometri di strade provinciali a Benevento. I rappresentanti sindacali, in ottemperanza delle norme anti Covid, si sono suddivisi in due delegazioni che sono state ricevute presso gli uffici della Provincia di Largo Carducci. Ad aspettarli, per un confronto, c’erano il direttore generale Nicola Boccalone e il dirigente del settore tecnico Angelo Carmine Giordano. Nel corso dell’incontro, le delegazioni sindacali hanno fatto presente i motivi della protesta, dovuti al ritardato del pagamento delle spettanze mensili ai lavoratori. Si è discusso anche di altre questioni, relative alla logistica nell’organizzazione del lavoro. Dal canto loro, gli uffici dell’ente hanno dato comunicazione di ovviare al problema degli stipendi oggi stesso. Inoltre, la Provincia ha sostenuto non solo di non aver fatto alcun ritardo, ma anzi di aver provveduto in anticipo alla corresponsione degli stipendi rispetto agli obblighi previsti dal contratto stipulato. Infatti, a detta della Provincia, la fattura per tre mesi di lavoro (presentata dall’azienda il 12 marzo scorso) è stata pagata nella giornata odierna, 18 marzo, ossia 26 giorni prima della consueta scadenza prevista dall’ordinamento.
Ad ogni modo, però, la Provincia ha promesso di segnalare formalmente alla Regione Campania gli inadempimenti, i ritardi e i disservizi dell’appaltatore, causa delle proteste dei lavoratori che creano disagi e problemi di diversa natura sia alla Provincia stessa, in quanto ente, sia alla città di Benevento.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?
Commenti riguardo questo post