• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Benevento, Mastella valuta le dimissioni. Ma sarà vero?

Domenico Cacciapuoti di Domenico Cacciapuoti
22 Gennaio 2020
in Politica

Clemente Mastella, politico esperto, sempre con un occhio al cuore e uno alla mente, si era candidato a sindaco con lo scopo dichiarato di ridare credibilità alla politica a Benevento. Una campagna elettorale fatta di gesti semplici, come una stretta di mano o guardarsi negli occhi, comportamenti che distinguono i politici di un tempo dai nuovi. Il primo cittadino ha senza dubbio capito come governare la “città delle streghe”, ma soprattutto ha capito come evitare di farsi impallinare sotto il fuoco amico. Per spezzare le trame ordite dai consiglieri, ricorre sempre alla minaccia di un gesto risoluto e definitivo: le dimissioni.

In più occasioni è riuscito così a capire se godesse ancora della fiducia dei consiglieri eletti in maggioranza. In questo modo, durante le varie crisi della sua consiliatura, è riuscito a ripartire con rinnovata forza e a depurare la sua maggioranza da quegli elementi di disturbo. Così è riuscito ad essere sempre artefice del proprio destino. A Benevento, però, da ieri non si parla d’altro: il sindaco Mastella rassegnerà le dimissioni probabilmente il 4 febbraio. Stavolta non si tratterebbe della solita minaccia scaccia crisi, ma di una certezza. Al tavolo dell’Asl di via Oderisio, mentre il governatore Vincenzo De Luca augurava al primo cittadino di Benevento di “continuare la sua opera, magari aggiornando il programma”,  Mastella rilanciava: “Mi sono dimesso da ministro, figuriamoci da sindaco”. In serata arrivava per l’ex Guardasigilli l’endorsement dai vertici forzisti regionali, i senatori De Siano e Luigi Cesaro.

“Clemente Mastella è una risorsa per il centrodestra non solo regionale: con il sindaco di Benevento e il suo gruppo condivideremo il percorso che porterà la coalizione alla riconquista della Regione Campania. Con Mastella stiamo infatti ragionando su come rafforzare il partito, sul coinvolgimento di amministratori e professionisti che possano ribadire, come in passato, la leadership di Forza Italia in Campania, il partito regionale e nazionale segue con attenzione anche l’evoluzione delle questioni che riguardano la Provincia. Mastella è un ottimo sindaco, la sua amministrazione ha realizzato e sta programmando importanti opere strategiche. È evidente che il nostro obiettivo è consolidare e rafforzare l’unico sindaco di capoluogo che abbiamo in Campania, per cui non è tollerabile che consiglieri comunali che si dichiarano di Fi o centrodestra possano remare contro Mastella. Sia chiaro a tutti, forzisti ed alleati: chi immagina di essere alleato a Napoli e opposizione di Mastella a Benevento non è compatibile con la coalizione e con Forza Italia”.

Il portavoce di Fratelli di Italia a Benevento, Federico Paolucci, ha dichiarato: “Allo stato possiamo solo registrare che se il sindaco Mastella decidesse dimettersi, ciò confermerebbe che le operazioni di gruppi e gruppetti civici non funzionano, come sosteniamo da tempo. Vedremo cosa succederà. Se, in futuro, dovesse aprirsi un dialogo per formare un vero centrodestra, non saremo noi a sottrarci al confronto, convinti come siamo che l’unica formula vincente è quella della coalizione dei partiti che lo compongono. In ogni caso, le eventuali dimissioni di Mastella sarebbero un atto di dignità che segnerebbe un solco nei confronti di una parte del consiglio comunale che non ha brillato”.

A rincarare la dose è poi intervenuto Claudio Mosè Principe, ex alleato di Mastella, e oggi segretario regionale di “Cittadini Protagonisti: “Mastella si sta dedicando con severo impegno nel tentativo di proporsi come candidato alla Presidenza della Regione Campania, senza essere conscio di non avere alle spalle né la forza politica, né le attitudini, né tantomeno i numeri, per ambire a ricoprire un così importante e delicato ruolo. Per raggiungere questo miraggio ha cominciato a frequentare a più non posso i vari studi televisivi e ad intervenire sulle testate nazionali. Tuttavia le ultime dichiarazioni minacciose di queste ore, che hanno riempito le pagine dei media e dei social, sembrano assomigliare più ad un ruggito di una tigre di carta che ad una zampata di un vecchio leone. Anche perché spesso sbandiera che il Comune di Benevento è di centrodestra. Non a caso non ci sono né consiglieri né assessori di Fratelli d’Italia e addirittura l’unico esponente della Lega è all’opposizione. Per cui di centrodestra c’è ben poco: la verità è che il Comune è di fatto solo “Mastelliano”.  

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Condividi12InviaTweet
Articolo precedente

La transumanza dell’Alta Irpinia tra i patrimoni dell’Unesco

Articolo successivo

Castel Volturno, negato soggiorno a ghanese cieco: “Sono solo”

Articolo successivo

Castel Volturno, negato soggiorno a ghanese cieco: “Sono solo”

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.