• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Blitz all’alba, le mani del clan dei Casalesi sull’agro aversano: 10 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso

Le ordinanze sono scaturite all'apice dell'inchiesta che ha interessato una compagine, ricostituitasi sotto la guida di De Luca Mario storico membro del clan dei casalesi

redazione di redazione
23 Maggio 2023
in Caserta, Cronaca

Gli arresti sono arrivati al termine di una lunga attività investigativa che ha permesso agli inquirenti di acquisire gravi elementi indiziari sull’operatività del gruppo criminale. Dieci le persone arrestate, tra loro anche De Luca Mario storico membro del clan dei casalesi.

Nello specifico nella mattinata odierna i militari della Sezione Operativa della Compagnia CC di Casal di Principe hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 10 indagati (5 in carcere e 5 agli arresti domiciliari) gravemente indiziati per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Il provvedimento cautelare si fonda sugli esiti dell’attività d’indagine, protrattasi da agosto 2017 a gennaio 2018, eseguita dai Carabinieri della Sezione Operativa di Casal di Principe sotto la direzione ed il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. In tale ambito la complessa rete investigativa ha consentito di monitorare un gruppo di individui dediti all’attività estorsiva nei territori di Casal di Principe, Teverola, Frignano, San Cipriano d’Aversa, Marcianise e Castel Volturno.

La compagine, ricostituitasi sotto la guida di De Luca Mario storico membro del clan dei casalesi, ha posto in essere un sistema integrato di controllo delle attività commerciali agendo sia direttamente nei confronti dei commercianti che indirettamente tramite l’acquisizione di una tangente sul recupero crediti di somme dovute. In un caso specifico, gli odierni indagati si sarebbero infatti presentati con il fine di recuperare un credito, presso l’attività di una delle vittime minacciandola di morte e rompendo alcuni macchinari con una mazza da baseball.

Le somme sarebbero anche state estorte da soggetti gravati da una difficile situazione economica che, per far fronte alla richiesta, hanno dovuto tramutare il compenso in ceste di generi alimentari e beni di consumo, tangenti richieste per soddisfare esigenze di soggetti carcerati o di altri sodali. Il gruppo ha dimostrato la sua operatività anche nel settore dei c.d. “cavalli di ritorno”, intromettendosi direttamente nella dinamica di restituzione di un’auto rubata nel parcheggio di un grosso centro commerciale.

L’intero panorama info-investigativo emerso ha dunque restituito un’immagine di un gruppo pienamente operativo che ha agito, in un contesto di momentaneo vuoto di potere in seno alla camorra casalese, onorando le regole e le logiche caratterizzanti del clan. Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli e che ha visto operare i carabinieri del comando provinciale e la Squadra Mobile di Caserta, le estorsioni e le violenze risalgono al periodo compreso tra il novembre del 2020 e il maggio del 2021. Gli inquirenti hanno ricostruito il sistema criminale messo in atto dagli arrestati: avvicinavano le vittime mettendole al corrente della presenza sul territorio del sodalizio criminale di cui facevano parte, esplicitando come costoro fossero impegnati a riscuotere i ratei estorsivi nelle zone di egemonia. Nessuna delle vittime alle quali venivano imposti i ratei tra i 1.000 e 1.500 euro ha avuto il coraggio di denunciare le estorsioni. Una vicenda che non ha avuto un epilogo più drammatico solo grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine. Sequestrate anche diverse armi tra cui varie pistole e un kalashnikov.

Le perquisizioni domiciliari effettuate nelle prime ore della mattinata odierna, durante l’esecuzione delle misure cautelari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Casal di Principe (CE), coordinati dalla DDA di Napoli, hanno consentito di rinvenire e sequestrare 16.330,00 euro in banconote di vario taglio, raccolte con elastici e custodite in una cassaforte nella disponibilità di uno dei destinatari del provvedimento.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari di essa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Nomi degli indagati raggiunti dalla misura cautelare:

indagati sottoposti alla custodia cautelare in carcere

  • Barbato Antonio, nato a Caserta il 19/04/1976;
  • De Luca Mario Nato A Casal Di Principe Il 17/03/1969
  • De Luca Mario Raffaele nato a Caserta il 18/11/1981
  • Chiarolanza Vincenzo, nato a Villa Literno (CE) il 18/11/1966;
  • Improta Giovanni, nato a Teverola, il 27/02/1973;

indagati sottoposti agli arresti domiciliari

  • Chiacchio Antonio, nato a Caserta il 12/09/1971;
  • De Luca Antonio nato a Casal di Principe il 29/01/1977
  • Lucca Carmine nato ad Aversa il 31/07/1970
  • Palumbo Antonio nato a Capua il 08/01/1987
  • Pavone Alessandro nato a Aversa il 30/09/1987

Tags: arrestiCasal di Principeprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

WhatsApp, nuova opzione: utenti potranno modificare il testo dei messaggi entro 15 minuti dal loro invio

Articolo successivo

Programmavano una rapina milionaria stile “Point Break” in Belgio: sei arresti a Napoli (Video)

Articolo successivo
San Giovanni a Teduccio, reagisce a una rapina, gli sparano alle gambe: è in pericolo di vita

Programmavano una rapina milionaria stile "Point Break" in Belgio: sei arresti a Napoli (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.