• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Bonus ristrutturazione 2022 anche per il bagno: ecco come funziona

Bonus ristrutturazione, da oggi si può richiederlo anche per il bagno! Ecco tutte le ultime. Agevolazione fiscale che concede uno “sconto” del 50% del costo sostenuto su un massimo di 96.000 euro di importo totale

redazione di redazione
24 Maggio 2022
in Economia, Italia

Il bonus ristrutturazione 2022 non è solo per semplici interventi o lavori domestici. Il bonus è previsto anche per tutti gli interventi relativi al proprio bagno domestico, l’agevolazione confermata dalla legge di bilancio 2022.

È uno dei più richiesti bonus Casa, anche perché è cumulabile con molte altre agevolazioni, come il bonus mobili. Come agevolazione fiscale inoltre non si limita solo alla percentuale “media” del 50%, ma può garantire in alcuni casi un aumento della percentuale fino al 75%. Anche se, va precisato, non si può richiedere altre percentuali al di fuori del 50%, se si vuole provvedere alla ristrutturazione del solo bagno.

Il bonus ristrutturazione bagno 2022 garantisce una detrazione fiscale media del 50% per tutti i lavori inerenti al rifacimento del proprio bagno domestico, fino ad un massimo di 96.000 euro di importo totale. Quindi si può detrarre in dichiarazione dei redditi fino ad un massimo di 48.000 euro (50% di 96.000). La detrazione viene suddivisa in dieci rate annuali di pari importo, che si potrà usare in sede di pagamento delle imposte come “sconto” su IRPEF e altre tasse.

Inoltre, la spesa per la sostituzione dei sanitari può essere detratta se viene accompagnata da interventi di rinnovamento degli impianti o per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Per ottenere la detrazione i pagamenti devono essere effettuati in modo che siano tracciabili, ovvero mediante un bonifico parlante, postale o bancario. Non si potrà pagare con assegno, carte di credito e/o ricaricabili, bancomat, contanti.

Sul bonifico dovrà essere visibile la causale del versamento e il codice fiscale del beneficiario, oppure la partita IVA, con annesso numero e data della fattura di ogni intervento. A essere ammessi al beneficio fiscale della detrazione sono i proprietari dell’immobile e coloro che hanno il diritto di godimento o la nuda proprietà.

Il bonus ristrutturazione bagno 2022 è garantito fino al 31 dicembre 2022, almeno per quanto riguarda il solo bonus, senza eventuali accumuli con altre agevolazioni edilizie. Nel caso in cui si provveda all’accumulo, bisognerà rispettare anche le scadenze delle altre detrazioni, in particolare le scadenze previste nel caso di proroga SAL, nel caso del Superbonus 110%.

I beneficiari del bonus potranno essere non solo i proprietari dell’immobile, anche in caso di nuda proprietà, ma anche coaffittuari o imprese. E questo vale anche per edifici popolari (IACP) o professionali, con obbligo di versamento dell’IRES. A questo si aggiunge anche il fatto che si potrà utilizzare questa agevolazione anche su altre case, come la seconda, la terza casa. Ma si dovrà comunque rispettare la scadenza, e provvedere a presentare presso l’Agenzia delle Entrate tutti i documenti necessari, fiscali e non.

Per procedere con la ristrutturazione servirà inoltrare all’Ufficio del Tecnico del Comune la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (Cila), documento che permette di procedere all’apertura del cantiere o all’avvio dell’attività edilizia senza nulla osta da parte dell’Ufficio incaricato.

Tags: bonus casa
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Camorra e appalti Rfi: Schiavone dal carcere ai domiciliari

Articolo successivo

La rapina shock in pizzeria a Casavatore: arrestato anche il terzo rapinatore (Video)

Articolo successivo
La rapina shock in pizzeria a Casavatore: arrestato anche il terzo rapinatore (Video)

La rapina shock in pizzeria a Casavatore: arrestato anche il terzo rapinatore (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.