Prorogato fino al 31 dicembre 2024 il bonus verde, l’agevolazione fiscale per gli interventi straordinari di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza con la messa a dimora di alberi e piante. Interessati sia i proprietari degli immobili, che eventuali inquilini. Il bonus spetta anche nel caso di interventi realizzati nei condomìni.
Si tratta di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute, entro un limite massimo di spesa di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, per le spese sostenute, documentate ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di sistemazione a verde. Per ciascuna unità immobiliare, quindi, la detrazione massima è di 1.800 euro, ovvero il 36% di 5.000 euro. L’agevolazione spetta anche per le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.
Gli interventi per cui è possibile beneficiare del bonus verde 2022 sono: sistemazione a verde di aree all’aperto private di edifici e unità immobiliari già esistenti; recinzioni; impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.
Bonus valido anche per sostituzione di siepi; grandi potature; realizzazione di coperture a verde e giardini pensili e recupero del verde di giardini di interesse storico. Per poter beneficiare del bonus i pagamenti delle spese sostenute devono avvenire esclusivamente tramite mezzi che consentano la tracciabilità delle operazioni.
Nel documento di spesa va inoltre indicato il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e la descrizione dell’intervento, che deve rientrare tra quelle agevolabili. L’Agenzia delle Entrate ha specificato che anche le spese per la progettazione e la manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi indicati possono essere portate in detrazione.
La detrazione non spetta invece per le spese sostenute per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o modificativo nei termini sopra indicati e per i lavori in economia.
