• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Italia

Caldo africano in arrivo: temperature da record in tutta Italia

Diverse le città da bollino rosso nel prossimo weekend. Diramata l'allerta della protezione civile in Campania: 40 gradi percepiti a Caserta e a Benevento

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
28 Luglio 2020
in Italia
Caldo africano

Sarà una settimana di caldo da record su tutta la penisola. A partire da giovedì e per tutto il weekend, la colonnina di mercurio salirà fino a toccare temperature molto alte. Il bel tempo che caratterizzerà gran parte del Paese sarà accompagnato da una vera e propria bolla di calore, che farà sentire i suoi effetti soprattutto nelle grandi città dell’entroterra. Una situazione che ha fatto scattare l’allerta della protezione civile, poiché un caldo così intenso può rappresentare una condizione di grande rischio e pericolo soprattutto per le persone anziane e per i più piccoli, che possono essere soggette a insolazione e disidratazione. Resta infatti fondamentale non uscire da casa nelle ore di calore più intenso e idratarsi adeguatamente durante tutta la giornata. 

Stando all’allerta diramata dal ministero della Salute e dalla protezione civile, fino al prossimo fine settimana, saranno giornate da bollino rosso e arancione per diverse città italiane, dove le alte temperature potranno costituire un rischio per la salute dei soggetti maggiormente esposti. A Roma, a Bologna e a Verona saranno 37 i gradi percepiti mentre l’allerta resta alta in altre città come Perugia e Bolzano dove la colonnina di mercurio toccherà i 36 gradi. 38 saranno invece i gradi percepiti nelle località pugliesi e siciliane. L’alta pressione generata dal caldo africano porterà un ulteriore aumento delle temperature nel weekend con picchi di 40 gradi nella Capitale, a Firenze, a Milano e a Torino che si apprestano a essere le città dove il caldo farà sentire maggiormente i suoi effetti negativi. Alcune instabilità atmosferiche si registreranno oltralpe dove si manifesteranno alcune perturbazioni e precipitazioni a carattere temporalesco, ma che avranno breve durata per lasciare spazio al sole anche in alta quota.

Anche in Campania l’allerta resta alta. Nella regione è stata infatti diramata l’allerta della protezione civile per possibili ondate di calore che investiranno tutta la regione nelle prossime 72 ore a partire da domani. Il tasso dell’umidità resta particolarmente alto e si attesta attorno al 70-80% a causa della scarsa ventilazione. A Napoli le temperature percepite si aggireranno attorno ai 38 gradi mentre a Caserta e a Benevento le temperature saranno da record stagionale e raggiungeranno anche i 40 gradi percepiti.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Napoli
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Villa Literno, bunker scoperto sotto la piscina di una villa

Articolo Successivo

Palma Campania, arrestate 7 persone responsabili di furti in abitazioni e aziende del Nolano (Video)

Articolo Successivo
palma

Palma Campania, arrestate 7 persone responsabili di furti in abitazioni e aziende del Nolano (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.