È di poche ore fa la notizia di altri 260 nuovi autobus per il trasporto pubblico in Campania. Ad annunciarlo, con un post su Facebook, è lo stesso presidente della Regione Vincenzo De Luca, che si dice soddisfatto del risultato raggiunto. I nuovi mezzi si aggiungono ai precedenti 150 giunti a gennaio e ai 380 degli anni scorsi. Tali quantità si avvicinano sempre di più a quota 1000 nuovi autobus promessi per le linee dell’intero territorio regionale: “Insieme all’acquisto dei nuovi treni – ha concluso il presidente – è la più grande operazione di ammodernamento dei servizi della mobilità in Campania da 30 anni a questa parte”. Operazioni del genere, di questi tempi, sono fondamentali soprattutto per cercare di rendere i mezzi di trasporti meno affollati, in vista delle riaperture delle scuole, previste per gennaio.

A margine della consegna dei nuovi autobus, De Luca ha risposto alle domande dei giornalisti, molte delle quali riguardanti le misure adottate nell’ultimo periodo dal Governo. Il presidente non risparmia parole dure riguardo alla difficoltà di trovare soluzioni univoche su cosa dover fare durante le festività natalizie, suggerendo di guardare ai vicini tedeschi: “Prendano una decisione chiara e forte, come la Germania” ha infatti dichiarato all’Ansa. Il presidente ha tuonato anche contro la possibilità di concedere una proroga alle possibili restrizioni natalizie, permettendo ai cittadini italiani di poter andare a trovare i propri anziani familiari, ma solo se in Comuni limitrofi: una decisione, questa, che, a detta di De Luca, metterebbe a rischio gli anziani, condannandoli a un possibile ricovero nelle terapie intensive da gennaio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?