Questa mattina sono stati consegnati a Trenitalia due nuovi treni, un nuovo Rock e un altro revampizzato (ovvero oggetto di ristrutturazioni), dei quindici in totale previsti per il 2021. A dichiararlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: la consegna è avvenuta nell’ambito del progetto di potenziamento e ammodernamento del trasporto pubblico regionale, una tematica molto sentita nell’ultimo periodo, soprattutto con il ritorno a scuola degli studenti di tutta la Campania. “Noi fra quattro anni avremo rinnovato completamente il parco treni della Campania, è un obiettivo storico”, ha detto il governatore.

I nuovi treni, provvisti di un sistema di videosorveglianza e una miglior accessibilità per tutti i pendolari, sono il risultato di un accordo siglato tra Regione Campania e Trenitalia nel 2019, dal valore di oltre 2 miliardi di euro per 15 anni di servizio. Lo stesso De Luca ha inoltre voluto porre l’attenzione sui numerosi piani futuri legati ai trasporti pubblici, come la progettazione straordinaria tra le stazioni di Napoli centrale e Afragola, il collegamento tra le aree portuali e interportuali (Nola e Marcianise), una seconda linea che collegherà Napoli e Sorrento – ma che, in questo caso, riguarda l’Eav – e il prolungamento della linea Aversa – Santa Maria Capua Vetere.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post