• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Campania, dopo tre giorni superate le 50mila adesioni per la vaccinazione degli ultraottantenni

Possono registrarsi sulla piattaforma telematica per la campagna di somministrazione del farmaco anche coloro che compiranno 80 anni nel 2021

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
2 Febbraio 2021
in Cronaca

Sono più di 50mila gli iscritti alla piattaforma telematica per l’adesione al piano vaccinazioni per i cittadini della Campania dagli 80 anni in su, a soli tre giorni dall’apertura. Per poter procedere alla registrazione su questo sito, è necessario inserire il codice fiscale e il numero di tessera sanitaria del vaccinando. Al momento dell’adesione è invece necessario fornire un indirizzo email e un recapito cellulare, dati che saranno utilizzati nella fase di convocazione per la somministrazione della prima dose del vaccino. Per poter verificare il numero di cellulare fornito, la piattaforma richiede un codice che viene inviato attraverso un Sms e, una volta registrata l’adesione, il sistema invia una mail di conferma all’indirizzo indicato. Il centro vaccinale si occuperà, al termine della prima fase della campagna, della successiva convocazione per la somministrazione del richiamo. A poter aderire a tale piattaforma anche tutti coloro che compiranno 80 anni nel 2021.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniaflashvaccini
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19, oggi in Campania 919 casi e 1.355 guariti. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva

Articolo successivo

Castel Volturno, muore bimbo di due anni: arrestato il compagno della madre

Articolo successivo
carabinieri borsello lite napoli

Castel Volturno, muore bimbo di due anni: arrestato il compagno della madre

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.