• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Campania, eventi enogastronomici e folkloristici, i concerti, le fiere, le sagre

Il lungo ponte di eventi, sagre ,concerti, fiere, percorsi enogastronomici da venerdì 22 aprile a domenica 1° maggio 2022 in Campania

Alfonso Santoro di Alfonso Santoro
22 Aprile 2022
in campania, Caserta, Cultura, Napoli, Salerno, Società

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, la nostra terra sta ricominciando a riassaporare il gusto dei bei vecchi tempi. Torna con grande entusiasmo la voglia di ripartire ed è proprio su quest’onda che si inserisce il lungo ponte di eventi, di sagre, di concerti, di fiere, di percorsi enogastronomici che partirà venerdì 22 aprile e terminerà domenica 1° maggio 2022 in Campania. I primi di una lunga serie. Le proposte della nostra terra puntano ad essere ancora più ricche ed immersive: varietà di cibo miscelata a musica, spettacoli, arte ed eventi culturali sono gli ingredienti base della ricetta vincente.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • la Festa del carciofo IGP che si svolge a Capaccio, Paestum .L’evento è gratuito, durerà sette giorni (22, 23, 24, 25, 29, 30 Aprile e 1° Maggio 2022 dalle ore 19.30) e si terrà in piazza Borgo Gromola. Si tratta di uno dei più grandi eventi enogastronomici della Campania per la stagione delle sagre, con circa 50 espositori che offriranno agli ospiti il meglio della loro produzione. In programma anche un meeting sulla dieta mediterranea. Insomma, un’ottima occasione per assaggiare tantissimi piatti a base di Carciofo IGP di Paestum, con degustazioni e possibilità di acquistare i prodotti artigianali, il tutto servito con concerti di musica popolare con gruppi di pizzica, tarantelle e balli folkloristici.
  • Il Cartoon Festival Bacoli, dal 22 al 25 aprile 2022.Un mercatino artigianale e non con degustazioni, musica, palloncini, foto con mascotte e baby dance per i più piccini.
  • CEGusto Street Fest di Caserta da venerdì 22 Aprile a Domenica 1° Maggio 2022. Enogastronomia, territorialità, intrattenimento, artigianato, associazionismo, cultura, sport e animazione. L’evento promuove un’accattivante idea del gusto attraverso la scelta dello street food, la presenza di birrifici artigianali, di aziende vinicole casertane ed i tipici truck food. Per dieci giorni le due piazze adiacenti Villa Giaquinto e Park San Carlo (per un’area verde totale di circa 9.000 mq) saranno trasformate in un Urban Park. L’evento è patrocinato dal Comune di Caserta e vi partecipano food truck provenienti da ogni parte d’Italia, insieme a buskers, cantanti, musicisti chef. Uno scrigno zeppo di territorialità, intrattenimento, attività laboratoriali cultura, sport, un ricco e variegato il cartellone di iniziative non solo per gli adulti, ma anche per i più piccoli, un grande palcoscenico immerso nel verde che vedrà calare il sipario con il Concertone del Primo Maggio
  • Salerno in Flora, dal 23 al 25 aprile 2022.Al Parco Pinocchio di ​Salerno, si terrà la manifestazione di Coldiretti dedicata alla biodiversità, al florovivaismo e ai prodotti di eccellenza del territorio, con laboratori e degustazioni. I visitatori potranno acquistare prodotti biologici a chilometro zero presso gli stand allestiti per l’occasione, incontrare i vivaisti e scoprire la straordinaria biodiversità che caratterizza il territorio salernitano. Tra le novità di questa edizione, laboratori di api – didattica, degustazione di fiori eduli, corsi di giardinaggio e coltivazione degli ortaggi ed aromatiche in balcone. Non mancheranno momenti di animazione e folklore per grandi e piccoli. Un evento che valorizza il recupero delle tradizioni, gli ambienti e i paesaggi, la qualità del cibo e lo sviluppo sostenibile.
  • Comicon dal 22 al 25 aprile, spettacolo e divertimento garantiti. Due nuove e grandi novità attendono il pubblico di Comicon, a Napoli: l’evento di chiusura della sezione “Cinema e serie tv” con l’anteprima nazionale del film “La cena perfetta” e le celebrazioni per l’uscita del numero 100 del manga dei record “One piece“.
  • La Festa del Commercio di Marigliano (Napoli), musica, enogastronomia e spettacoli il 29 e 30 aprile 2022 con ingresso gratuito. Il Comune di Marigliano in collaborazione con l’Associazione Aicast di Marigliano, grazie al contributo della Camera di Commercio di Napoli, presenta la “Festa del Commercio 2022″. Due serate che permetteranno alla città di Marigliano di mettersi in vetrina e di restituire quel senso di collettività che la pandemia ha drasticamente ridimensionato. Un’opportunità importante per sostenere l’economia metropolitana e promuovere il patrimonio turistico e culturale, valorizzando le eccellenze produttive del territorio. Le serate saranno allietate dalla presenza di Enzo Avitabile &Balck Tarantella in concerto e da Francesco Cicchella & live band.

Partecipare a questi eventi, spesso legati al folklore e alle tradizioni, diventa quindi un’occasione per ritrovarsi, per rivivere quei momenti di divertimento e di convivialità di cui tanto abbiamo sentito la mancanza. Colori, sapori, suoni e un’atmosfera di festa riempiranno quel vuoto che per lunghi mesi si è fatto spazio nelle vite di tutti noi e nel contempo ci ritroveremo a visitare i meravigliosi borghi ed i superbi territori della nostra meravigliosa Campania.

Tags: comiconconcertoprimopianosagre
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano: 1.418 nuovi casi e 1 decesso

Articolo successivo

Ladri in azione nel Municipio di Parete: nella notte sventrano la cassaforte e rubano i contanti

Articolo successivo
Caserta, droga nascosta nel muro del cimitero: intervengono i carabinieri

Ladri in azione nel Municipio di Parete: nella notte sventrano la cassaforte e rubano i contanti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.