Nel corso della giornata di martedì 12 settembre 2023, tutti i telefoni cellulari dei cittadini campani riceveranno un SMS inedito, un messaggio di notifica, riconoscibile grazie a un segnale acustico specifico. Questo evento rappresenta un importante passo avanti nell’utilizzo del sistema di allarme pubblico IT-Alert, ideato dal Dipartimento di Protezione Civile.
Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nell’ambito della sicurezza civile, poiché il Dipartimento di Protezione Civile ha ideato IT-Alert come strumento di avviso e informazione in situazioni di emergenza come terremoti, alluvioni e altre calamità naturali..
Dopo aver condotto prove sperimentali in altre parti d’Italia, giunge ora il momento che la Campania si sottoponga a un esame analogo. Coloro che risiedono nella regione riceveranno una notifica caratterizzata da un suono peculiare, identificativo di queste situazioni di pericolo. Il messaggio SMS sarà uniforme per tutti e reciterà: “AVVISI DI EMERGENZA – Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano“. È importante sottolineare che il Dipartimento di Protezione Civile intende condurre un test preliminare del sistema di allarme pubblico, in vista dell’attivazione futura. Si consiglia, pertanto, ai cittadini campani di segnare la data del 12 settembre 2023 e di tenere a mente che l’evento rappresenta esclusivamente una simulazione. L’obiettivo è evitare qualsiasi eventuale panico o allarmismo ingiustificato.
