La Regione Campania, insieme alla Protezione Civile e alle tante strutture sanitarie, ha dato disponibilità al Goversno per accogliere i collaboratori della missione italiana in Afghanistan, provenienti da Kabul. Dopo l’arrivo nella capitale, saranno trasferiti, secondo necessità anche in Campania, per il periodo di dieci giorni di quarantena previsto per quanti risultano negativi al tampone.
L’ Unità di Crisi è già pronta, nelle prossime ore si deciderà il programma e le modalità di accoglienza. Intanto a Kabul le milizie talebane stanno cercando casa per casa tutti i cittadini che hanno aiutato gli occidentali in questi anni. Diverse le donne uccise nelle piazze del Paese, cancellati tutti i manifesti che le raffiguravano. Disperato l’appello delle madri che cercano di lanciare i propri figli al di là del filo spinato per cercare di salvarli. Tanti i pianti disperati per chi è rimasto, numerose le catene di solidarietà che stanno partendo a tutela dei diritti umani che mai dovrebbero essere violati.
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?