“Vincere nel silenzio”, il libro scritto da Armando Pirolli ed edito da “Gnasso Editore”, è stato presentato presso il palazzo Ducale di Lusciano. Il testo è la storia del campione del mondo di kick boxing, boxe cinese, boxe W.B.L., karate e vice campione italiano Fiss di corsa su strada Giovanni Improta. Le vittorie in cinque diverse discipline hanno permesso ad Improta di essere l’atleta sordo più titolato al mondo
Sono intervenuti alla presentazione del libro Pasquale Brunitto, nelle vesti di presidente della Pro Loco di Lusciano, Giuseppe Mariniello, ex assessore e consigliere della Provincia di Caserta, nonché presidente dell’associazione “La voce del cuore” e fondatore della Pro Loco di Lusciano e il presidente campano Asi-Coni Nicola Scaringi. In platea erano presenti l’assessore ai tributi ed al bilancio del Comune di Lusciano Luciano Mariniello; il presidente della Pro Loco di San Marcellino Antonio De Santis; il vicepresidente della Pro Loco di Casaluce Giuseppe Mangiacapra, con il responsabile alle attività sportive, Antonio Macchione.
“E’ stata una bella serata all’insegna dello sport”, hanno affermato i componenti dello staff di Improta. “Vincere nel silenzio è il racconto di un giovane che ha sempre avuto come unico supporto se stesso e la sua forza interiore. Sono stati affrontati i più svariati argomenti, dando vita ad un sano confronto umano. Ringraziamo gli organizzatori e tutti coloro i quali sono intervenuti”.
Giovanni Improta, classe ’87 è originario di Teverola. Inizia la sua carriera con la kick boxing già all’età di cinque anni, frequentando le palestre casertane insieme a suo padre, il Maestro Antonio Improta, ex campione di arti marziali. Ha quattro fratelli, ognuno dei quali vincitore di titoli sportivi. Lui ha fatto la differenza, per la sua straordinaria tenacia e voglia di vincere, dimostrata anche con gli ultimi successi ottenuti. Nel 2018 Improta conquista la cintura di campione europeo dei super medi Wbl contro un atleta udente. Il bronzo ai campionati italiani Fiss di maratonina km 21 Roma-Ostia lo fa entrare a pieno titolo anche come uno dei protagonisti del podismo nazionale. La conferma è avvenuta quest’anno, con la medaglia d’argento ai campionati italiani Fiss di corsa su strada km 10, vinta a Cinisello Balsamo.
Segui già la pagina del Il Crivello.it