Il governatore campano Vincenzo De Luca non ha dubbi: se l’incremento dei contagi in Campania non dovesse registrare una flessione nei prossimi giorni, il governo regionale sarà pronto ad adottare misure specifiche per limitare la diffusione del virus. Tra queste misure, ha dichiarato il presidente della Regione durante un’intervista rilasciata oggi ai giornalisti, non sarebbe da escludere un’ordinanza specifica che vieti lo svolgimento di feste ed eventi in piazza nella notte di Capodanno. “Sono assolutamente convinto che vada evitata qualsiasi occasione di diffusione del contagio, pertanto valuterò in questi giorni le decisioni da prendere“, ha dichiarato De Luca ai microfoni di diverse emittenti televisive. Le dichiarazioni del presidente della Regione sono arrivate all’indomani della conferma della grande festa che si terrà la notte del 31 dicembre in piazza Del Plebiscito a Napoli, evento il cui svolgimento è stato già confermato dal primo cittadino partenopeo Gaetano Manfredi.
Il sindaco di Napoli e il presidente della Regione si sarebbero infatti divisi proprio sul tema della gestione degli eventi pubblici da organizzare durante le festività natalizie nel capoluogo partenopeo. De Luca, dal canto suo, non vuole sentire scuse né ragioni. “Il rischio che aumentino i contagi durante le settimane di Natale è dietro l’angolo e non possiamo farci trovare impreparati”, ha affermato il governatore campano, che ha proseguito: “Se non si potranno evitare le feste al chiuso, dobbiamo almeno limitare quelle all’aperto, anche perché mi chiedo chi è che sarà in grado di effettuare i controlli necessari per il rispetto delle regole anti-Covid durante la notte del 31 dicembre. Per tale ragione attendiamo l’evolversi della situazione, ma se necessario sarò pronto a emettere nuove ordinanze restrittive per scongiurare ulteriori rischi pandemici”, ha concluso perentoriamente De Luca.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?