• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Italia

Giuseppe Conte su nuovo lockdown: “Non faccio previsioni, dipende dagli italiani”

Il presidente del Consiglio si è recato in giornata a Capri per l'inaugurazione del nuovo elettrodotto che rifornirà di energia l'isola azzurra

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
14 Ottobre 2020
in Italia
0
Giuseppe Conte

Non esclude misure più restrittive nei prossimi mesi Giuseppe Conte che, rispondendo ai giornalisti, ha affermato che molto di quello che accadrà da qui a Natale dipenderà dal comportamento degli italiani e, in particolare, da quanto saranno osservate le regole per il contenimento del contagio varate fino ad oggi dal Governo di Roma. Il presidente ha fatto oggi visita a Capri per l’inaugurazione del nuovo elettrodotto realizzato da Terna con l’obiettivo di fornire costantemente e senza interruzioni l’isola di energia elettrica. L’opera permetterà non solo di garantire il fabbisogno energetico dell’isola del Golfo di Napoli ma consentirà anche lo spegnimento della vecchia centrale a gasolio, riducendo così l’impatto ambientale sull’intero territorio. 

L’intera opera è costata 150 milioni di euro ed è composta da un sofisticato sistema di cavi sottomarini che collegano Capri a Sorrento, lungo un tragitto esteso per ben 19 chilometri, 16 dei quali passeranno sotto la superficie del mare e tre interrati sulla terraferma. L’elettrodotto andrà a completare la linea ad anello già esistente che collega l’isola azzurra a Torre Annunziata, completata nel 2017, e consentirà un approvvigionamento di elettricità pari a una capacità di 160 megawatt. Oltre al presidente del consiglio Giuseppe Conte, erano presenti quest’oggi all’inaugurazione dell’elettrodotto sottomarino anche il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il primo cittadino di Capri Marino Lembo e l’amministratore delegato di Terna Antonio Donnarumma. 

Durante il pomeriggio il premier Conte ha dapprima fatto visita alle nuove strutture della centrale elettrica in compagnia a una delegazione dell’azienda, per poi tenere una conferenza stampa di presentazione dell’opera, durante la quale il premier ha ribadito l’impegno del Governo per la realizzazione delle infrastrutture nel Meridione, con un occhio di riguardo per le energie rinnovabili. Presto sarà anche completata la stazione elettrica di Sorrento, già entrata in funzione a fine settembre, ma che sarà ultimata solo entro la fine dell’anno. Sulla realizzazione dell’opera è intervenuto anche Donnarumma, che si è dichiarato fiducioso sul fatto che opere di questo tipo, unite a importanti investimenti pubblici, siano di fondamentale importanza per il rilancio dell’economia in tutto il Paese. Quella di oggi è la seconda visita del premier in Campania nell’arco di due settimane: a inizio ottobre infatti, il presidente del consiglio, assieme alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, ha fatto visita a una scuola elementare di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: CaprielettrodottoflashGiuseppe Conte
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Confcommercio sulle nuove misure anti-Covid: “Paralizzano l’economia”

Articolo Successivo

Coronavirus, altri 8 casi ad Aversa: i positivi sono ora 86

Articolo Successivo
positivi ad Aversa

Coronavirus, altri 8 casi ad Aversa: i positivi sono ora 86

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.