• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Carcere di S. Maria Capua Vetere: detenuto dà fuoco alla cella, scoppia il caos, due agenti ustionati

Il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari ha consentito la messa in sicurezza dei numerosi detenuti

redazione di redazione
31 Maggio 2022
in Caserta, Cronaca

Ancora disordini all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), nella serata di ieri nel Reparto detentivo Danubio, un detenuto ha dato fuoco alla cella. Solo grazie al tempestivo intervento della Polizia Penitenziaria si è scongiurato il peggio. Il fumo si sarebbe immediatamente propagato in tutta la sezione, con il rischio di dover evacuare tutti gli altri detenuti.

La denuncia è di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che ricostruisce quel che è avvenuto oggi nella struttura carceraria intitolata a Francesco Uccella: “Ieri sera un detenuto italiano ristretto nel Reparto Danubio ha incendiato la cella dove era ubicato. Personale di Polizia penitenziaria è prontamente intervenuto per spegnere l’incendio e portare fuori dalla cella l’uomo. Nelle operazioni due Agenti sono rimasti ustionati ed a loro va tutta la solidarietà e vicinanza del SAPPE”.

Per Capece, “la situazione nel penitenziario di S. Maria Capua Vetere è molto critica e servono urgenti provvedimenti, a partire dalla nomina di un Direttore e di un Comandante di Reparto fissi, in pianta stabile, anziché ricorrere a soluzioni provvisorie che vanno avanti da troppo tempo e pregiudicano l’organizzazione del lavoro e l’operatività del personale. Cosa aspettano i vertici del DAP a nominarli?”.

Ma il segretario generale del SAPPE denuncia ulteriori situazioni gravi ed incresciose accadute nel carcere sammaritano: “Ci si dovrebbe vergognare per come viene lasciato allo sbando il Personale di Polizia Penitenziaria, in condizioni insalubri, indecenti e vergognose: ieri nella Mensa degli Agenti sono infatti stati rinvenuti degli insetti. Il degrado che caratterizza la Mensa Agenti del carcere di S. Maria Capua Vetere è vergognoso e il SAPPE, come primo e più rappresentativo Sindacato della Polizia Penitenziaria, rappresenterà ai vertici nazionali e regionali dell’Amministrazione Penitenziaria tutte queste criticità, sollecitando urgenti e adeguati interventi, come anche la folle scelta di creare un area per cani randagi dentro la struttura, come fosse un parco e non un carcere, per una incomprensibile scelta dell’Amministrazione penitenziaria campana. Ci risulta, infatti, che già un Agente è stato aggredito da uno di questi randagi nell’area interna del penitenziario”.

Donato Capece si appella al Capo del Dipartimento Carlo Renoldi ed al Dirigente del personale del DAP Massimo Parisi: “tutto quello che avviene a S. Maria Capua Vetere è anche conseguenza della mancata nomina di un Direttore e di un Comandante titolare fissi. Non si può pensare che un carcere con tali e tante criticità e problematiche possa avere dirigenti “a tempo”, cioè non titolari. Urge nominarli e loro devono assumersi tutte le responsabilità di quel che questo ritardo determina”.

Tags: carcere di santa maria capua vetereincendioprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Furti di autovetture, ricettazione e riciclaggio: 14 arresti (Video)

Articolo successivo

Venditori abusivi col reddito di cittadinanza: scoperti dai Finanzieri alla Reggia di Caserta

Articolo successivo
Venditori abusivi col reddito di cittadinanza: scoperti dai Finanzieri alla Reggia di Caserta

Venditori abusivi col reddito di cittadinanza: scoperti dai Finanzieri alla Reggia di Caserta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.