• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Caro energia, bollette aumenti del 500%: Confcommercio Napoli, attività a rischio chiusura

Il caro energia sta diventando l’emergenza prioritaria per le ripercussioni sulle imprese del terziario e sull’inflazione. Bollette gas e luce aumentate del 300 e 500 per cento

redazione di redazione
18 Agosto 2022
in campania, Economia

Ventiquattro miliardi di euro contro gli 11 miliardi del 2021: quest’anno il settore terziario pagherà una bolletta più che doppia rispetto all’anno scorso. La stima arriva da Confcommercio.

L’appello lanciato dal presidente di Confcommercio di Napoli e provincia Carla della Corte che denuncia la gravità delle condizioni in cui versano le attività imprenditoriali alle prese con bollette rincarate moltissimo. “Molte imprese sono già al collasso e le prossime settimane rischiano di chiudere molte attività. La nostra economia sta rischiando un disastro economico ed occupazionale. Il caro energia è diventato insostenibile. Saremo costretti a iniziative clamorose se non ci saranno interventi immediati“. Prosegue della Corte sottolineando. “È per questo motivo che chiediamo interventi urgenti e straordinari da parte della Regione Campania e della Camera di Commercio per consentirci di pagare le bollette del gas e della luce che, in questo mese di agosto, sono aumentate, rispettivamente, del 300 e del 500 per cento, mettendo in ginocchio le nostre piccole imprese artigiane“.

E appunto di ieri la notizia di un imprenditore campano che, si è visto recapitare una bolletta della luce per un importo di circa 1milione di euro. È quanto capitato a Francesco Francese, titolare di un’impresa conserviera di Buccino (Salerno), La Fiammante. L’imprenditore ha pubblicato sui social la foto con le due bollette di luglio 2021 e 2022; la prima aveva un importo che rientrava nella media del periodo, essendo luglio e agosto fase calda della campagna di produzione di conserve di pomodoro. Mentre quella del 2022, da 978mila euro, ha sorpreso e irritato l’imprenditore, che accanto alle foto delle bollette, ha pubblicato anche uno sfogo. “Mentre i nostri politici litigano per una poltrona calda, gli imprenditori sono lasciati soli in mezzo alla giungla energetica» ha scritto Francese. Per lavorare 15 giorni di luglio – ha aggiunto – mi tocca pagare una bolletta di gas di 978.000 euro a fronte di circa 120.000 dello scorso anno (per 20 giorni di lavoro). Non era meglio andare al mare”.

L’imprenditore Francesco Francese, titolare di un’impresa conserviera di Buccino (Salerno), ha pubblicato sui social la foto con le due bollette di luglio 2021 e 2022
Tags: confcommercioNapoliprimopianorincari energia
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, continuano a diminuire i contagi: 282 casi in meno rispetto a ieri

Articolo successivo

Abbandonano lastre amianto in strada: denunciati a Casoria 2 giovanissimi

Articolo successivo
Abbandonano lastre amianto in strada: denunciati a Casoria 2 giovanissimi

Abbandonano lastre amianto in strada: denunciati a Casoria 2 giovanissimi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.