• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Carta d’identità elettronica, arriva la novità per i cittadini: accesso ai servizi senza aver più la carta fisica

La Carta d’identità elettronica si potrà usare per accedere ai servizi digitali pubblici senza avere la carta fisica sotto mano. Basterà impostare online una password

redazione di redazione
14 Maggio 2023
in Italia, Società

Conclusa la fase di sperimentazione, che ha coinvolto alcune amministrazioni, le nuove funzionalità della carta d’identità elettronica sono a disposizione di tutti i cittadini.

Come fanno sapere il ministero dell’Interno, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, da venerdì 12 maggio, tutti i cittadini in possesso della Cie possono infatti accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione e dei privati semplicemente impostando online una password e senza aver più bisogno della carta fisica a portata di mano.

La Cie è già nelle mani di oltre 35 milioni di italiani e consente la verifica dell’identità sia fisica che digitale del titolare. La Cie può essere rilasciata fin dalla nascita e viene utilizzata da una platea di utenti molto ampia: dai minori agli anziani fino ai cittadini stranieri residenti in Italia.

“La Carta d’Identità Elettronica è l’identità più sicura – ricordano il ministero dell’Interno, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano -, grazie a specifici elementi di anticontraffazione che congiuntamente alla presenza di un microchip integrato, garantiscono l’autenticità dei dati del titolare al massimo livello di sicurezza“. “La Cie – proseguono – è l’unico strumento che permette il riconoscimento fisico di una persona; attraverso l’utilizzo della carta fisica è garantito l’accesso con il massimo livello di sicurezza previsto in ambito comunitario“.

“Con l’app CieId o con un codice temporaneo ricevuto per sms è possibile accedere velocemente ai servizi online – si legge ancora -, una facile chiave per utilizzare, in pochi minuti, i servizi digitali delle amministrazioni che hanno già reso disponibile per i propri utenti questa nuova funzionalità, come ad esempio Agenzia delle Entrate e Inps“.

“La Cie permette di firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata sia in ambito pubblico che privato – concludono – i cittadini che hanno comunicato in fase di rilascio della Cie l’email o il cellulare e avessero smarrito il Puk, possono recuperarlo in modo semplice attraverso l’App CieId“.

Tags: carta d'identità elettronicaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Amministrative, affluenza alle ore 12 al 14,21% in calo rispetto le precedenti elezioni

Articolo successivo

Elezioni comunali, i carabinieri denunciano tre persone nei pressi dei seggi

Articolo successivo
Villaricca, tentano furto di un auto: la polizia, baccandoli in flagranza di reato, ha arrestato due uomini

Elezioni comunali, i carabinieri denunciano tre persone nei pressi dei seggi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.