• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Caserta, sosta gratis con falsi permessi invalidi: diversi i casi scoperti dalla polizia municipale

Esponevano contrassegni falsi fingendosi invalidi per poter parcheggiare tranquillamente nei posti riservati e non pagare la sosta nelle strisce blu

redazione di redazione
9 Giugno 2022
in Caserta, Cronaca

È finita la pacchia per i «portoghesi» del parcheggio a Caserta. Almeno per coloro (e sono tantissimi) che, esponendo contrassegni falsi o di cui non hanno diritto per portatori di handicap sul parabrezza, sostano nelle strisce blu senza pagare.

Diversi i casi scoperti dalla polizia municipale a Caserta nelle ultime settimane, che hanno portato a denunce penali.

Nei dettagli i casi accertati in fragranza di reato: un caso è stato rilevato in via Unità Italiana, dove una vettura sostava nelle aree di sosta a pagamento, esponendo la fotocopia a colori plastificata di un permesso invalidi rilasciato dal Comando della Municipale nel 2019. L’auto risultava a noleggio. Dopo alcuni minuti di osservazione, i vigili sono riusciti ad intervenire nel momento in cui il trasgressore, un 55enne residente a Marcianise, è entrato nel veicolo.

Dagli accertamenti è risultato che il permesso era stato rilasciato a una donna anziana e l’uomo non è riuscito a dare spiegazioni plausibili ed è stato così denunciato per falsità materiale commessa da un privato, tentata truffa e resistenza a pubblico ufficiale.

Il secondo caso è stato accertato in piazza Vanvitelli, ove una macchina era stata parcheggiata sul marciapiede con la fotocopia a colori plastificata di un permesso invalidi rilasciato nel 2019. L’auto risultava intestata a un 51enne. Mentre si procedeva alla rimozione del veicolo, è sopraggiunto il trasgressore a cui è stato contestato l’utilizzo di atto falso con contestuale sequestro penale del contrassegno invalidi intestato al padre; il 51enne è stato denunciato per falsità materiale commessa da un privato.

Altro caso in via Cesare Battisti, in un’utilitaria parcheggiata i vigili rilevavano un permesso invalidi rilasciato nel 2021, in cui tra l’altro era alterata la data di scadenza, rilasciato alla moglie deceduta. Giunto il proprietario sul posto, gli è stato contestato l’utilizzo di atto falso con contestuale sequestro penale del contrassegno invalidi ed è scattata la denuncia.

Tags: falsi invalidiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aversa, accusa un malore improvviso e muore in un bar: la tragedia

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 9 giugno: 261 nuovi casi e zero decessi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid nel Casertano: oggi 1.632 casi positivi e 1 decesso

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 9 giugno: 261 nuovi casi e zero decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.