Durante l’incontro culturale organizzato dalle associazioni Aislo e Piazze del Sapere, tenutosi domenica nella piazzetta di Baia Verde per la presentazione del libro La provincia di Marco Cutillo, alla quale è intervenuto anche il saggista Paolo Miggiano, l’artista Gustavo Delugan ha avanzato una proposta che ha subito riscontrato l’interesse dei presenti: la richiesta di gemellaggio tra la città di Castel Volturno e Johannesburg, in Sud Africa.

Quest’idea è nata prendendo spunto da un monumento eretto alcuni anni fa nella città del litorale casertano, dedicato a Miriam Makeba, tra l’altro conosciuta come Mama Africa, che proprio nel comune del litorale domizio perse la vita nel novembre 2008 dopo aver tenuto, assieme a tanti altri artisti, un concerto in onore dei giovani ghanesi morti in seguito a un agguato da parte della camorra. Grazie alla sua figura, ispirazione per molti nella lotta alla criminalità e alle piaghe sociali, si è pensato di proporre un gemellaggio tra le due città alla presenza, durante l’avanzamento della proposta, anche del sindaco di Castel Volturno, Luigi Umberto Petrella, oltre che di molte associazioni attive a livello locale e provinciale.
In questo modo si darebbe vita a un progetto portato avanti dalle associazioni locali: il “ponte delle culture”, tra popoli e religioni diverse. Così, Mama Africa rappresenterebbe quel filo conduttore che diventa simbolo della lotta al razzismo e dell’accoglienza nei confronti di coloro che emigrano dalle proprie città e nazioni d’origine per cercar fortuna altrove.
Dopo il primo passo verso il possibile gemellaggio tra le due città, dunque, l’idea delle associazioni e del Forum del Terzo settore è arrivata sul tavolo del sindaco del comune casertano e del consiglio comunale. I sodalizi hanno chiesto alle istituzioni, infatti, di adottare un’apposita delibera con un ordine del giorno da inviare alle corrispondenti istituzioni sudafricane, per definire poi concretamente gli atti per un gemellaggio di carattere socio-culturale e turistico.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?