Sono quattro minori e un giovane di 21 anni i ragazzi stranieri trovati occultati, intorno all’una di notte, in un semirimorchio con targa di nazionalità macedone, dalla polizia stradale di Napoli. È successo presso l’area di servizio San Nicola sud dell’autostrada A1, mentre gli agenti erano occupati in controlli di routine, attenti soprattutto ai numerosi furti in danno dei veicoli industriali fermi per la sosta notturna. I poliziotti sono stati attirati dal movimento sospetto di un telone di chiusura di un semirimorchio e, con l’idea di trovare possibili ladri intenti a rubare la merce lì presente, si sono avvicinati. Dopo aver notato un grosso taglio sulla parte superiore, hanno aperto i portelloni del semirimorchio: all’interno, oltre a diversi pneumatici, hanno scoperto la presenza di quattro ragazzi, successivamente identificati come minorenni di nazionalità afghana. I giovani sono stati fatti scendere e sono stati assistiti.
Con non poche difficoltà, poiché gli stessi riuscivano a comunicare solo con la propria lingua, i poliziotti hanno scoperto la presenza di un quinto ragazzo, il quale si era lanciato dal mezzo poco prima. Le ricerche sono partite immediatamente, permettendo così di trovare subito il fuggitivo, che è stato soccorso e trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Caserta per le prime cure, poiché in evidente stato di ipotermia. Gli altri quattro, invece, sono stati accompagnati negli uffici della sottosezione polizia stradale di Napoli nord, dove è stato possibile offrirgli cibo e bevande calde. Dopo le formalità di rito, i minori sono stati affidati alla struttura Comete di Casoria, mentre il maggiorenne, richiedente asilo politico, è stato accompagnato in un centro di accoglienza della provincia di Caserta. Grazie all’aiuto di un interprete, sono emerse informazioni in più riguardo ai ragazzi, i quali, saliti a bordo del semirimorchio in Serbia, sono stati in viaggio per ben tre giorni, con, a disposizione, solo una bottiglina d’acqua e una confezione di biscotti per potersi sostenere.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post