• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Con la realtà aumentata ora si possono anche sentire gli odori

Le ricerche future potrebbero consentire agli utenti di rilevare gli odori durante i videogiochi, i film in 4D e negli ambienti didattici virtuali

redazione di redazione
18 Maggio 2023
in Mondo, Tech & Digital

Dopo tante sperimentazioni di difficile realizzazione pratica, arriva un nuovo sistema leggero e portatile da integrare ai visori per la realtà virtuale sviluppato da Yuhang Li, dell’Università di Beihang in Cina, e descritto sulla rivista Nature Communications. capace di riprodurre 30 differenti odori.

Dunque, non solo vedere e toccare: con la VR adesso diventa possibile anche sentire gli odori. I dispositivi sono in grado di generare rapidamente e con precisione gli odori in un’area localizzata e di connettersi in modalità wireless ai mondi di realtà virtuale per un’esperienza immersiva e più realistica. Secondo gli autori, le ricerche future potrebbero consentire agli utenti di rilevare gli odori durante i videogiochi, i film in 4D e negli ambienti didattici virtuali.

In passato sono stati sviluppati sistemi di interfaccia uomo-macchina per simulare la vista, il suono e il tatto nella realtà virtuale (VR), ma la progettazione di un sistema per l’olfatto ha rappresentato una sfida. Gli attuali progetti di interfaccia olfattiva hanno formati ingombranti che utilizzano bottiglie di profumo liquido o cuffie di realtà virtuale (VR) rigide e cablate che ne limitano la praticità. Non sono ancora stati creati generatori di odori indossabili che siano leggeri, flessibili, senza fili e dotati di un’ampia scelta di tipi di odori e di intensità di profumo programmabili.

Xinge Yu e colleghi hanno progettato due formati indossabili di interfaccia odorosa wireless. Il primo formato è attaccato direttamente alla pelle sotto il naso con due opzioni di odore, mentre il secondo è una maschera morbida in grado di generare nove odori diversi. Gli autori ne dimostrano la personalizzazione con una selezione di 30 tipi di odori diversi, tra cui ananas, zenzero, tè verde, caramello e caramelle. I piccoli generatori di odori contengono cera di paraffina profumata, che può essere riscaldata per rilasciare odori specifici in modo rapido, soli 1,44 secondi, e preciso in un’area localizzata. Inoltre gli autori suggeriscono diverse applicazioni della ricerca, come la trasmissione di messaggi odorosi come metodo di comunicazione alternativo, l’attivazione di ricordi emotivi e il miglioramento dell’interazione con gli utenti nei mondi VR. 

Tags: Realta VirtualeVR
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Intimidazione a Giugliano, colpi d’arma da fuoco contro la vetrina di un negozio

Articolo successivo

TuttoPizza: alla Mostra d’Oltremare di Napoli la sesta edizione della fiera internazionale dedicata alla pizza

Articolo successivo
Napoli, domani 17 gennaio, celebra la Giornata mondiale della pizza: il piatto made in Italy più famoso nel mondo

TuttoPizza: alla Mostra d'Oltremare di Napoli la sesta edizione della fiera internazionale dedicata alla pizza

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.