Continuano le attività di monitoraggio e controlli della Polizia Municipale di Aversa tra i locali della movida. Svariati gli interventi posti in essere nel fine settimana, nel mirino dei vigili urbani guidati dal comandante Stefano Guarino, sono finiti 11 locali, tutti sanzionati amministrativamente perché, non avevano rispettato le varie ordinanze del Comune oppure non avevano rispettato la legge sulla musica dopo la mezzanotte.
Nello specifico, sono state notificate 3 verbali per diffusione di musica dopo la mezzanotte; 4 verbali per la chiusura dopo l’una e altri 4 perché all’interno dei locali c’erano ancora clienti nonostante fosse già stata superata l’ora limite, cioè l’una. Inoltre, sono state inflitte anche 30 multe ad altrettanti automobilisti per il mancato rispetto del codice della strada.
Le attività di controllo non si esauriranno nella giornata appena trascorsa, proseguiranno anche nel week-end. Venerdì, sabato e domenica, soprattutto il centro storico di Aversa, con la frequentatissima via Seggio, si trasforma in un’immensa discoteca. Giovani e meno giovani non perdono occasione per passare le serate all’insegna del divertimento e, anche, di qualche “cicchetto” di troppo. A pagarne le conseguenze sono i residenti, esasperati dalla musica ad alto volume che prosegue sino a tarda notte. La movida ad Aversa è un fenomeno che, spesso, finisce per non avere regole e quelle poche che si sono, di solito, non vengono rispettate.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?