Continuano a ritmo serrato i controlli straordinari degli uomini della polizia di Stato volti al rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus. A tal proposito, gli agenti del commissariato di Nola hanno effettuato un servizio straordinario in zone come piazza Duomo, corso Tommaso Vitale, piazza Giordano Bruno e altre vie limitrofe tra le più frequentate dalla movida. Sono state identificate, in tutto, 78 persone e controllati 27 veicoli. In aggiunta, gli agenti hanno sanzionato il titolare di un bar situato in corso Tommaso Vitale che non effettuava alcun controllo della temperatura corporea ai propri clienti e, inoltre, non aveva installato dispenser igienizzanti all’entrata dell’esercizio. A Cimitile, il gestore di un locale sito in via Manzoni è stato multato perché non conservava i dati degli avventori, così come disposto dalle normative anti-Covid. Sono state inoltre controllate, infine, 16 persone sottoposte agli arresti domiciliari.

Nella periferia di Napoli invece, precisamente a Poggioreale, gli agenti del commissariato locale, con il supporto delle unità cinofile dell’Ufficio prevenzione generale e degli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Campania, hanno effettuato controlli straordinari nel corso del fine settimana, soprattutto per quanto riguarda il contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella zona del mercato rionale Caramanico e nelle vicinanze del cimitero di Poggioreale. Nel corso delle attività di controllo, i poliziotti hanno sorpreso e, successivamente, sanzionato ben 11 persone, tutte di Napoli e con precedenti di polizia, pizzicate mentre chiedevano soldi agli automobilisti in cerca di un parcheggio. Sono state così identificate 180 persone, di cui ben 119 con precedenti di polizia. Sono state verificate 64 autovetture e 35 motoveicoli, di cui uno sequestrato poiché sprovvisto di copertura assicurativa. Inoltre, sono state contestate 11 violazioni del codice della strada per trasgressioni come guida senza patente, guida di un veicolo già sottoposto a provvedimento amministrativo e guida senza cintura di sicurezza, con sanzioni elevate per un totale di oltre 7mila euro.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post