Era un aumento di contagiati atteso, quello odierno, dopo la crescita dei numeri di questi giorni a Mondragone e nelle aree limitrofe. E, infatti, oggi pomeriggio l’Unità di crisi regionale della protezione civile, nel consueto punto della situazione pomeridiano relativo alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 sul territorio regionale, ha comunicato nove nuovi casi positivi (contro l’unico di ieri) al virus del Sars-Cov-2 su 2.865 tamponi effettuati. Il conteggio, come ogni giorno, fa riferimento ai rilevamenti effettuati nelle ultime ventiquattr’ore dai vari distretti sanitari. Con i risultati odierni, peraltro, è stato completato lo screening di massa sui braccianti nell’alto casertano. E, comunicano sempre dall’unità di crisi regionale, per quanto riguarda l’area ex Cirio di Mondragone tra una settimana, al termine della prevista quarantena, saranno ripetuti i tamponi ai residenti per potere, quindi, revocare il provvedimento della zona rossa.
Dall’inizio dell’epidemia, dunque, in Campania sono stati registrati 432 pazienti deceduti a causa delle complicazioni generate dall’infezione respiratoria. I tamponi effettuati sono in totale 285.388, di questi 4.699 sono risultati finora positivi. Nell’arco dell’ultima giornata di rilevazioni è guarito un altro paziente, che va ad aggiungersi a quelli comunicati in precedenza, per un numero totale di guariti pari a 4.078. Si tratta di pazienti considerati totalmente guariti, in quanto hanno ricevuto anche il doppio tampone finale che ne ha verificato la negatività al ceppo virale. Non si registrano, quindi, asintomatici nella giornata di oggi. Una nota curiosa, in conclusione: sono due giorni che la comunicazione quotidiana sul rilevamento dei positivi non viene più pubblicata sulla propria pagina Facebook dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?